Si è alzato il sipario sull’edizione zero di “Autunno in piazza”, kermesse dedicata al miele, all’olio e ai funghi. Giovedì 6 novembre il taglio del nastro per “Mielinumbria” che, dopo un anno di stop, ha spento le sue prime sedici candeline. A presenziare la cerimonia di inaugurazione l’assessore al Turismo, Giovanni Patriarchi, che intervenendo ha sottolineato la caratura di un evento importante non solo per ciò che riguarda l’economia ma anche in termini di sostenibilità ambientale. Nella struttura allestita in piazza della Repubblica sarà possibile degustare ed acquistare mieli umbri e non solo. Diversi gli espositori arrivati a Foligno da fuori Italia, ed in particolare da Paesi dell’area del Mediterraneo come la Palestina, il Marocco, la Croazia e la Tunisia, solo per citarne alcuni. E proprio loro saranno i protagonisti del VI forum internazionale sull’apicoltura, ospitato a palazzo Trinci e che vedrà presente nella giornata di sabato anche il viceministro alle Politiche agricole, Andrea Olivero. Ma il miele non sarà l’unico protagonista della tre giorni organizzata dal Comune per vivere ed assaporare l’autunno folignate. Da sabato, infatti, spazio anche all’olio con una mostra mercato allestita nella corte del palazzo comunale ed a quella dedicata al mondo dei funghi e delle erbe spontanee ospitata, invece, nella corte di palazzo Trinci. In cartellone anche visite guidate ai frantoi del territorio e spettacoli. Tra le tante iniziative organizzate per questo weekend anche la seconda edizione di “Foligno va di moda”. Domenica infatti i negozi del centro storico rimarranno aperti con eventi speciali per proporre tutte le nuove collezioni autunno inverno. “Sarà un appuntamento diviso in due fasi – commenta la presidente di Innamorati del centro, Francesca Cascelli, organizzatrice dell’evento – una autunnale ed una primaverile. Questo, perché vogliamo puntare l’accento su quanto di meglio i nostri associati hanno da offrire non solo per ciò che riguarda calzature ed abbigliamento, ma anche le nuove tendenze sui tagli di capelli o sul make up e gli accessori. E sempre per domenica è prevista la tradizionale “Corsa di San Martino” promossa dalla Confartigianato e alla sua quarta edizione. L’appuntamento è in piazza della Repubblica alle 18.
Foligno, al via “Autunno in piazza”
Pubblicato il 7 Novembre 2014 16:36 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:51
Gli stand di "Mielinumbria"
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno