9.1 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaSanta Angela: una tavola rotonda ad un anno dalla canonizzazione

Santa Angela: una tavola rotonda ad un anno dalla canonizzazione

Pubblicato il 12 Novembre 2014 17:10 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

“Per la gloria di Dio, l’esaltazione della fede e l’incremento della vita cristiana, in forza della nostra autorità apostolica, decreto che Angela da Foligno, dell’Ordine Francescano Secolare, è santa e che, come tale, va iscritta nel catalogo dei Santi e va piamente onorata e invocata tra i Santi della Chiesa universale”. Con queste parole, nella lettera del 9 ottobre 2013, papa Francesco annunciava la canonizzazione equipollente di Angela da Foligno. L’annuncio venne accolto con grande emozione in città. Il 4 gennaio, in occasione del dies natalis di Angela, a Foligno le celebrazioni per la nuova santa videro anche la presenza del cardinale Angelo Amato. Ora, a distanza di poco più di un anno dalla canonizzazione, Foligno ricorda quei giorni di festa. E’ in programma per sabato 15 novembre alle 9 nel convento di San Francesco, una tavola rotonda preceduta dal saluto del ministro provinciale dei frati minori conventuali dell’Umbria, padre Franco Buonamano e del direttore del Cenacolo Santa Angela, padre Felice Autieri. Daranno il loro contributo su diverse tematiche riguardanti la Santa, specialisti e studiosi invitati per l’occasione. Nel pomeriggio, alle 16,30, padre Raniero Cantalamessa terrà una meditazione dal titolo “Attualità di una donna mistica medievale”. La giornata si concluderà con la celebrazione di una messa presieduta da mons. Giuseppe Piemontese, vescovo di Terni, e da mons. Gualtiero Sigismondi, vescovo di Foligno.

Articoli correlati