7 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaSpoleto, ore contate per il restyling della Rocca Albornoziana

Spoleto, ore contate per il restyling della Rocca Albornoziana

Pubblicato il 17 Novembre 2014 15:38 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Ultimi ritocchi per il maquillage della spoletina Rocca Albornoziana. Entro sabato 22 novembre, infatti, la fortezza medievale situata sul colle Sant’Elia potrà definitivamente scrivere la parola “fine” agli interventi di riqualificazione, che hanno interessato la sistemazione dell’intera staccionata presente all’interno del monumento. Un restyling ad hoc finanziato e realizzato grazie al proficuo contributo e al fertile accordo tra l’Agenzia forestale dello stato ed il Comune di Spoleto. Rimozione della vecchia struttura, smantellamento del materiale usurato e messa in essere, con consecutivo posizionamento, dei 200 metri lineari della nuova staccionata: questi, a grandi linee, gli step per riportare la Rocca al suo antico splendore e per rendere il sito di acume storico-turistico facilmente fruibile. “Si tratta di un piccolo intervento di sistemazione che garantisce un maggiore decoro in tutta l’area a ridosso dell’ingresso alla Rocca Albornoziana – sono state le parole dell’assessore all’ambiente Vincenza Campagnani – Ringrazio l’Agenzia forestale per la collaborazione e la disponibilità dimostrata anche in questa occasione, elemento per noi molto importante in un’ottica di riqualificazione delle aree di maggiore interesse per i turisti”.

 

 

Articoli correlati