13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaSpoleto, ore contate per il restyling della Rocca Albornoziana

Spoleto, ore contate per il restyling della Rocca Albornoziana

Pubblicato il 17 Novembre 2014 15:38 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Ultimi ritocchi per il maquillage della spoletina Rocca Albornoziana. Entro sabato 22 novembre, infatti, la fortezza medievale situata sul colle Sant’Elia potrà definitivamente scrivere la parola “fine” agli interventi di riqualificazione, che hanno interessato la sistemazione dell’intera staccionata presente all’interno del monumento. Un restyling ad hoc finanziato e realizzato grazie al proficuo contributo e al fertile accordo tra l’Agenzia forestale dello stato ed il Comune di Spoleto. Rimozione della vecchia struttura, smantellamento del materiale usurato e messa in essere, con consecutivo posizionamento, dei 200 metri lineari della nuova staccionata: questi, a grandi linee, gli step per riportare la Rocca al suo antico splendore e per rendere il sito di acume storico-turistico facilmente fruibile. “Si tratta di un piccolo intervento di sistemazione che garantisce un maggiore decoro in tutta l’area a ridosso dell’ingresso alla Rocca Albornoziana – sono state le parole dell’assessore all’ambiente Vincenza Campagnani – Ringrazio l’Agenzia forestale per la collaborazione e la disponibilità dimostrata anche in questa occasione, elemento per noi molto importante in un’ottica di riqualificazione delle aree di maggiore interesse per i turisti”.

 

 

Articoli correlati