17.9 C
Foligno
domenica, Agosto 24, 2025
HomeEconomiaI lavoratori della Ex Merloni chiamati a pagare per vecchie pendenze

I lavoratori della Ex Merloni chiamati a pagare per vecchie pendenze

Pubblicato il 24 Novembre 2014 17:45 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Una raccolta fondi per la pediatria di Foligno: l’iniziativa di “SosteniAMOci”

Quarta edizione per il progetto di beneficenza promosso da Andrea Onori, che in passato ha permesso di aiutare ospedali, famiglie e una scuola calcio per bambini con disabilità. Da lunedì 25 agosto al via il crowfunding per l’acquisto di attrezzature specifiche

Scooter contro furgone, restano gravi le condizioni dei due 17enni

Per il giovane ricoverato al “San Giovanni Battista” previsto un intervento di stabilizzazione definitiva della frattura femorale; stabile il coetaneo con trauma cranico portato in elisoccorso a Perugia. L’incidente in via Feliciano Fedeli nel pomeriggio di venerdì

Al Crocifisso il concerto finale della masterclass con Cinzia Forte

Dopo sei giorni di studio sulla tecnica e l’interpretazione vocale, domenica 24 agosto si terrà l’esibizione degli allievi giunti da ogni parte d’Italia. Un appuntamento di formazione, quello folignate con la stella del belcanto, che si rinnova da ormai nove anni

“Pagare ora sarebbe un’altra beffa”. Così Luciano Recchioni della Fiom-Cgil di Perugia ha commentato l’ultima richiesta arrivata ai dipendenti dello stabilimento Colle di Nocera della Ex Merloni – posti in mobilità – a cui i dirigenti dell’azienda, negli ultimi giorni, hanno intimato il versamento di somme inerenti i periodi 1997-1998 e 2004-2006. Secondo l’organizzazione sindacale la richiesta dell’azienda non sarebbe passata per la Fiom dell’Umbria che ha così provveduto immediatamente a chiedere chiarimenti alla proprietà. “Era noto che alcuni lavoratori avrebbero dovuto restituire pezzi di salario collegati alla cosiddetta ‘busta pesante’ del terremoto del 1997 ma – ha sottolineato Recchioni – non risultava al sindacato che vi fossero altre pendenze”. Anzi, secondo la sigla sindacale alcuni dei lavoratori interessati dalla richiesta starebbero ancora aspettando la restituzione di somme riguardanti il tfr e soldi congelati, lavoratori a cui, inoltre, erano già stati decurtati circa 130 euro dalla cassa integrazione per sanare gli eventuali debiti residui con l’azienda. Da qui l’invito rivolto ai dipendenti dalla Fiom-Cgil ad aspettare eventuali chiarimenti prima di pagare quanto richiesto dalla proprietà. “A questo punto – ha annunciato Recchioni – non resta che intervenire sui commissari per capire il da farsi e scongiurare un’ennesima presa in giro dei lavoratori, ormai davvero al limite di ogni sopportazione”.

Articoli correlati