13.5 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeAttualitàRecord di presenze a Gualdo Cattaneo con Sapere di Pane Sapore di...

Record di presenze a Gualdo Cattaneo con Sapere di Pane Sapore di Olio

Pubblicato il 24 Novembre 2014 21:12 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

Record di presenze per la kermesse “Sapere di Pane Sapore di Olio, Bianco &Verde tra i Castelli ” che si è tenuta a Gualdo Cattaneo il 22 e 23 novembre. Una due giorni dedicata al cosiddetto “oro liquido”, giunta ormai alla sesta edizione, che non smette di stupire, attirando ogni anno numerosi curiosi provenienti da tutta Italia. Quest’anno in particolare, il weekend del gusto ha visto la presenza di migliaia di visitatori che, nei due giorni della manifestazione hanno affollato le vie e le piazze del centro storico e tutti i luoghi coinvolti dalle diverse iniziative in programma. Grande, infatti, è stata la partecipazione del pubblico per il tour dei frantoi in navetta: Frantoio Bacci, Mattioli, Neri, Rinalducci, e forte è stato l’interesse manifestato dai presenti per le piazze del gusto (Piazza del Pane, del Cicotto di Grutti e dei dolci tipici) allestiste nel centro storico di Gualdo Cattaneo grazie alla collaborazione con le pro loco e le associazioni locali, Pro Loco di Gualdo Cattaneo, Presepe di Marcellano, Pro Loco di Pomonte, Associazione Insieme per domani e Associazione Tutela Cicotto di Grutti. La visita guidata ai Castelli Gualdesi si riconferma essere uno degli appuntamenti più seguiti, anche se, i veri e propri protagonisti dell’evento sono gli artigiani che avvicinano il turista al territorio e alle tante eccellenze che lo caratterizzano. Basti pensare al mercatino “ArtigianatoVero” che ha visto la presenza di più di 40 maestri di antichi mestieri e artigiani del sapore i quali hanno reso ancor più suggestive le piazze e i vicoli del borgo umbro. Grande la soddisfazione espressa dal vicesindaco, Elisa Benvenuta. “Un grande successo per i due giorni dedicati alla valorizzazione dell’olio e delle eccellenze di Gualdo Cattaneo – ha commentato il vicesindaco – grazie al prezioso lavoro dei quattro frantoi aderenti e alla collaborazione delle associazioni del territorio, dei commercianti e degli artigiani di Gualdo che hanno impreziosito la manifestazione che quest’anno ha visto un’affluenza record”. E Sapere di Pane Sapore di Olio non è solo un evento, piuttosto un vero e proprio viaggio itinerante per scoprire le tante bellezze che il territorio ha da offrire. Un momento di festa e di assaggi ma anche di approfondimento, cultura e divulgazione di una tradizione e di un’identità. Per queste ragioni, un’importante momento di confronto è stato curato da Sandro Ciani, con “Cultura e coltura dell’olio a Gualdo Cattaneo”, che ha visto la partecipazione di Guido Morozzi, docente Igiene Alimentare Università degli Studi di Perugia, Maurizio Servili, docente Università degli Studi di Perugia, Cinzia Perugini Carilli, autrice del libro “Racconti di ricette tradizionali” e Dr. Andrea Gardini, Slow Medicine.

Articoli correlati