5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàFoligno: contributo parziale per avvio attività in centro storico

Foligno: contributo parziale per avvio attività in centro storico

Pubblicato il 25 Novembre 2014 15:19 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Un contributo parziale che però mira a completare il progetto di riqualificazione del centro storico di Foligno. Grazie al bando del Comune e la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ben 7 operatori commerciali riceveranno per un anno un contributo pari al 50% del costo dell’affitto fino ad un massimo di 400 euro. Un apporto che consente, nella fase iniziale di avvio o trasferimento di un’attività nel centro storico, di poter contare su un prezioso sostegno economico. Ben 11 le domande pervenute, 7 quelle accettate perché in possesso dei requisiti tecnici richiesti. Due bar/ristoranti, un negozio di calzature, uno di giocattoli, uno di accessori per cellulari, uno per il commercio equo e solidale ed uno per quello elettronico, queste le 7 attività che usufruiranno del contributo. La volontà dell’amministrazione comunale è quella di favorire la partenza e la riqualificazione del centro storico stimolando l’apertura di nuove attività come spiega l’assessore allo sviluppo economico Giovanni Patriarchi: “ In un momento economico così difficile in cui gli operatori commerciali hanno difficoltà a far partire le loro attività questo contributo regala un’importante spinta che va a valorizzare il centro storico”. Fondamentale la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno: “Non potendo intervenire in maniera diretta nel settore dello sviluppo locale siamo contenti di partecipare a bandi come questi – spiega Alberto Cianetti presidente della Fondazione Carifol – contribuendo a salvaguardare il patrimonio”. Nuove attività si traducono in maggiori presenze e in una migliore vivibilità del centro storico, rendendo così Foligno più attrattiva anche da un punto di vista turistico. “A tutto questo aggiungeremo una maggiore attenzione verso le problematiche legate alla sicurezza in città – conclude il sindaco di Foligno Nando Mismetti – la riqualificazione è partita con le pavimentazione, adesso abbiamo una città più bella che va valorizzata sotto tutti i punti di vista”.

Articoli correlati