25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàA Foligno posa della prima pietra per la palestra di Sterpete

A Foligno posa della prima pietra per la palestra di Sterpete

Pubblicato il 26 Novembre 2014 08:45 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Posa della prima pietra, martedì mattina nella frazione folignate di Sterpete, per la realizzazione della palestra della scuola elementare. Presenti alla cerimonia le istituzioni cittadine, le insegnanti e i piccoli alunni dell’istituto scolastico, insieme per celebrare l’avvio ufficiale dei lavori. Accanto alla prima pietra, recante la data 2014 e posata al centro del perimetro della futura struttura, alcuni dei piccoli allievi hanno lasciato una moneta e uno spadino appartenente al club di scherma di Foligno, che nella palestra di Sterpete svolgerà la propria attività. Oggetti che verranno quindi inglobati nelle fondazioni. Inizia così a concretizzarsi un progetto di cui si parlava già da tempo e vedrà la luce grazie al prezioso contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Foligno che ha interamente finanziato l’opera, investendo oltre 700mila euro. “Finalmente vediamo l’inizio di un progetto partito già qualche anno fa – ha commentato il presidente della Fondazione Carifol, Alberto Cianetti – è stata un’iniziativa voluta fortemente dalla Fondazione perchè è importante investire sui ragazzi che sono il nostro futuro – ha proseguito – e soprattutto dar loro degli spazi idonei affinchè lo studio e lo sport siano ben visti e non subiti. Inoltre sarà una palestra multifunzionale, perchè la mattina verrà utilizzata dagli studenti e mentre nelle ore pomeridiane verrà messa a disposizione di associazioni sportive per la pratica di discipline come la scherma o la pallavolo. Ovviamente si valuteranno le varie esigenze. L’essenziale per ora – ha quindi concluso il numero uno di palazzo Cattani – è avere la struttura e ci siamo riusciti”. Presenti alla cerimonia di questa mattina anche le istituzioni, con il primo cittadino Nando Mismetti, accompagnato dall’assessore ai lavori pubblici, Graziano Angeli, e dal delegato per lo sport, Enrico Tortolini; e il presidente del Club di scherma di Foligno, Vito Giannico. I lavori che partiranno nell’immediato dovrebbero concludersi nel giro di un anno.

Articoli correlati