11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 9, 2025
HomeAttualitàTaglio del nastro per il Mercatino Foligno-Salisburgo

Taglio del nastro per il Mercatino Foligno-Salisburgo

Pubblicato il 5 Dicembre 2014 23:11 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Leone XIV, il vescovo Sorrentino: “La città della pace ti abbraccia e ti aspetta”

Il presule ha salutato il nuovo Pontefice attraverso un messaggio pubblicato a poche ore dalla fumata bianca in Vaticano. Nel giugno 2024 il Sommo Pontefice era stato a Foligno

Leone XIV, il nuovo Papa a Foligno lo scorso giugno

Robert Francis Prevost è il 267esimo Pontefice. Solamente un anno fa ha partecipato alle celebrazioni a Santa Maria di Betlem per i 50 anni dalla fondazione del monastero

Furti in abitazione, dopo aver tentato la fuga si è costituito il quinto uomo

Nel pomeriggio di mercoledì si è presentato nel carcere di Capanne, mettendo fine ad una latitanza durata appena 36 ore. Proseguono le indagini della polizia per risalire ai proprietari di parte della refurtiva sequestrata durante il blitz degli scorsi giorni

Si è finalmente alzato il sipario, a Foligno, sulle iniziative in programma per questo Natale.Venerdì pomeriggio, in piazza Matteotti, il taglio del nastro del Mercatino natalizio Foligno-Salisburgo, alla presenza della presidente di Confersercenti Foligno, Cristiana Mariani, del sindaco Nando Mismetti, e degli assessori alla cultura ed allo sviluppo economico, Rita Barbetti e Giovanni Patriarchi. “Ce l’abbiamo fatta – ha dichiarato subito dopo il taglio del nastro Cristiana Mariani – nonostante tutto e tutti, e nonostante la pioggia. “E’ una bellissima serata, speriamo in una buona risposta della città e dei turisti. Gli operatori – ha concluso la presidente di Confesercenti Foligno – sembrano contenti e sorpresi della nostra città. Speriamo di renderli felici anche in termini di presenze”. Al via, dunque, uno degli appuntamenti più attesi. Il mercatino vedrà la presenza a Foligno di espositori arrivati dalle Regioni limitrofe ma anche da fuori i confini nazionali. Tra i grandi protagonisti l’Austria, con diversi espositori arrivati da Salisburgo per presentare alla città tutta ma anche ai turisti le loro eccellenze enogastronomiche ed artigianali. Dalle specialità culinarie austriache, dolci e salate, ai piatti della tradizione italiana, fino al prossimo 23 dicembre ce ne serà per tutti i gusti. Wurstel con crauti, gulash, formaggi, brezel dolci e salati, torte sacher e strudel di mele fino ad arrivare alle apprezzatissime “Palle di Mozart”: questi alcuni dei prodotti che sarà possibile degustare ed acquistare nel centro storico di Foligno. Tante anche le idee regalo: dall’oggettistica all’artigianato. Insomma, in città si inizia finalmente a respirare aria di Natale. 

Articoli correlati