11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàIstituto Santo Stefano: la rinascita dell'ex ospedale di Foligno. PHOTOGALLERY

Istituto Santo Stefano: la rinascita dell’ex ospedale di Foligno. PHOTOGALLERY

Pubblicato il 11 Dicembre 2014 10:42 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Taglio del nastro martedì pomeriggio per l’Istituto Santo Stefano, residenza sanitaria specialistica collocata nello storico edificio del vecchio ospedale di Foligno che viene così restituito ad una funzione attiva al servizio della comunità. La struttura sanitaria potrà accogliere 83 ospiti ed occuperà decine di operatori specializzati, anche attraverso il coinvolgimento della Cooperativa “Dinamica” nella gestione di alcuni servizi. Sono già attivi 43 posti letto di Residenza Sanitaria Assistenziale per persone anziane con diversi profili di bisogno di cura ed assistenza, con particolare attenzione a pazienti con patologie evolutive irreversibili. Gli altri 40 posti sono dedicati all’Unità Speciale residenziale per persone in Stato Vegetativo con grave insufficienza respiratoria. Realtà unica in Umbria e di sicuro richiamo anche per l’utenza di altre regioni, la struttura rappresenta un essenziale snodo a supporto del percorso di cura per pazienti con Gravi Cerebrolesioni Acquisite, che trova nel servizio di Neuroriabilitazione dell’Ospedale di Foligno un sicuro punto di riferimento. L’Unità speciale per Stati Vegetativi ha già iniziato ad operare da qualche mese all’interno dell’ospedale di Foligno e, a breve, sarà trasferita proprio in questo complesso. Ai microfoni di Radio Gente Umbra è intervenuta Catiuscia Marini, governatrice dell’Umbria: “il Santo Stefano è una realtà importante di qualificazione del servizio sanitario regionale perché diamo risposte alla possibilità di garantire assistenza sanitaria alle persone, soprattutto a quelle in stato vegetativo – spiega Catiuscia Marini – rafforzando la qualità dei servizi per le così dette cure intermedie ed in particolar modo per gli anziani con l’assistenza sanitaria assistita. Andiamo a potenziare dei servizi introdotti per la prima volta nella nostra regione. – prosegue la presidente della Giunta regionale dell’Umbria – Favoriremo il rientro di quei pazienti che oggi si trovano in strutture fuori regione, riservando al contempo un numero di posti a pazienti di altre parti d’Italia dove strutture così sono particolarmente carenti”. Ai microfoni di Radio Gente Umbra è intervenuto anche Sandro Fratini, direttore della Usl2 dell’Umbria. “Questa apertura fa parte di un progetto complessivo che riguarda i servizi territoriali. A cascata verranno aperti altri servizi in questo pezzo della città”.

In fondo all’articolo la photogallery dell’inaugurazione

 

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati