25.5 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàA Foligno una lezione sulle manovre salvavita pediatriche

A Foligno una lezione sulle manovre salvavita pediatriche

Pubblicato il 11 Dicembre 2014 16:02 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Venerdì 12 dicembre alle 21 tutti a lezioni per imparare le manovre salvavita pediatriche. In un’aula sui generis adibita ad hoc per l’incontro, la farmacia San Feliciano in via Cesare Battisti a Foligno, gli istruttori della Croce Rossa Italiana indosseranno le vesti di magister per insegnare non solo come salvare un bambino o un lattante dal soffocamento per corpo estraneo ma anche il decalogo delle regole d’oro per il sonno sicuro dell’infante. Genitori, nonni, personale che opera quotidianamente a stretto contatto con i bambini, baby sitter e tutti coloro che hanno a cuore la salute degli infanti: questi i destinatari a cui è rivolta la lezione gratuita. Il soffocamento da corpo estraneo una tragedia tanto drammatica quanto silenziosa, che ogni anno in Italia colpisce numerose famiglie ma che puo’ essere evitata grazie ad un’adeguata formazione di chi vive a stretto contatto con i bambini.

 

Articoli correlati