22.8 C
Foligno
lunedì, Ottobre 13, 2025
HomeAttualitàSfratti incolpevoli? Arrivano i contributi

Sfratti incolpevoli? Arrivano i contributi

Pubblicato il 14 Dicembre 2014 13:21 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Paura in centro a Foligno: prende una sedia e la lancia verso piazza della Repubblica

L’episodio nel pomeriggio di domenica 12 ottobre, quando i clienti di un bar hanno assistito spaventati alla scena. Protagonista un uomo di nazionalità straniera, fermato e identificato da polizia e carabinieri

Quello degli sfratti incolpevoli è un fenomeno che sembra ampliarsi sempre di più. Colpa principalmente della crisi economica che riduce la capacità reddituale di famiglie che, strette tra le tante spese, sempre più spesso hanno difficoltà a pagare l’affitto alla fine del mese. Ecco allora che arriva il sostegno dello Stato, attraverso l’erogazione di contributi mirati a chi è destinatario di un provvedimento di sfratto. La misura interesserà anche la città di Foligno, tra i Comuni umbri ad alta densità abitativa.

Beneficiari – Gli interventi interesseranno quei nuclei familiari cosiddetti “morosi incolpevoli”, ovvero coloro i quali si trovano in condizione di non poter pagare l’affitto perchè magari hanno perso il lavoro o hanno subito una riduzione consistente del proprio reddito.

Condizioni – Potranno fare domanda solo quelle famiglie che avranno determinati requisiti sia in termini contrattuali che soggettivi. Per quanto riguarda la prima tipologia di condizioni, i beneficiari dovranno essere titolari di un contratto d’affitto regolarmente registrato e destinatari di un’intimazione di sfratto per morosità, con citazione per la convalida. Per ciò che concerne invece i criteri soggettivi, chi farà richiesta non dovrà essere titolare della proprietà, comproprietà o usufrutto dell’alloggio e dovrà avere un Isee non superiore ai 26mila euro. L’Isee concorrerà all’attribuzione del punteggio che permetterà di stilare una graduatoria con cui si individueranno i beneficiari, graduatoria che terrà conto anche di altre situazioni come la presenza all’interno del nucleo familiare di minori, anziani o portatori di handicap. L’intervento, inoltre, potrà essere erogato nel caso in cui il proprietario rinunci allo sfratto e stipuli un nuovo contratto all’inquilino o differisca l’esecuzione dello sfratto di almeno un anno; oppure nell’ipotesi in cui l’inquilino trovi un nuovo alloggio e stipuli il relativo contratto di locazione.

Come ed entro quando fare domanda – Il bando rimarrà aperto per 60 giorni, fino alle 12.30 del 13 febbraio prossimo. Le domande dovranno essere compilate sul modello approvato dalla Regione (reperibile nel sito internet: www.regione.umbria.it e nel sito istituzionale del Comune www.comune.foligno.pg.it ) e trasmesse all’Ente via Pec, per raccomandata con avviso di ricevimento o consegnata a mano presso l’ufficio Relazioni con il pubblico (Piazza della Repubblica, 10). Nella domanda, che dovrà essere sottoscritta e compilata (per le dichiarazioni di competenza) dall’inquilino e dal proprietario, i richiedenti dovranno dichiarare in modo chiaro, esatto e completo, il possesso dei requisiti soggettivi del nucleo familiare, le condizioni che danno diritto a punteggio, nonchè i riferimenti relativi all’alloggio oggetto del provvedimento di sfratto ed, eventualmente, al nuovo alloggio individuato per la locazione.

 

Articoli correlati