14.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, l'Itt “Leonardo da vinci” apre le porte agli studenti delle medie

Foligno, l’Itt “Leonardo da vinci” apre le porte agli studenti delle medie

Pubblicato il 8 Gennaio 2015 13:47 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

È in programma per questo fine settimana l’open day organizzato dall’istituto tecnico tecnologico “Leonardo da Vinci” di Foligno, in vista delle iscrizioni per l’anno scolastico 2015/2016. L’appuntamento – in via Marconi 6, sede della scuola – è per sabato 10 e domenica 11 dalle 15.30 alle 18.30 ed è rivolto a tutti gli alunni che entro il 15 febbraio prossimo dovranno scegliere l’istituto da frequentare terminate le scuole medie. Quello organizzato dell’istituto “Leonardo da Vinci” non sarà però un semplice open day, ma una finestra sullo sviluppo e i progressi della tecnologia e delle sue applicazioni. Nell’ambito dell’iniziativa verrà infatti presentata “Led you”, la gamma di lampade a led con le sue possibili applicazioni e le caratteristiche di risparmio energetico. “Non ci si può aspettare niente di meno da una scuola che fa della tecnologia la base dell’istruzione dei propri studenti – ha commentato la dirigente Rosa Smacchi, – e che si propone di formare tecnici professionalmente preparati, pronti a entrare nel mondo del lavoro, ma anche capaci di affrontare gli studi universitari. Obiettivo, questo – ha proseguito – che riesce a raggiungere visto che molti alunni vengono assunti, nel giro di pochi mesi dall’acquisizione del diploma, anche in questi anni di crisi, non solo a livello locale – ha concluso la Smacchi – ma anche in aziende importanti a livello nazionale”. Nel corso della due giorni i ragazzi potranno inoltre conoscere più da vicino la scuola, la sua offerta formativa e i suoi indirizzi: meccanica, meccatronica ed energia, elettronica ed elettrotecnica, informatica e telecomunicazioni, costruzioni, ambiente e territorio, biotecnologie sanitarie.

Articoli correlati