21.1 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeEconomiaNocera Umbra, un passo avanti verso le energie rinnovabili

Nocera Umbra, un passo avanti verso le energie rinnovabili

Pubblicato il 27 Gennaio 2015 11:07 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Venerdì 23 gennaio la società Friservice e la ditta Edn di Assisi (energia dalla natura), hanno donato all’amministrazione comunale di Nocera Umbra tre pannelli solari termici. Sono prodotti italiani, realizzati con materiali di alta qualità, unici al mondo nel loro genere. Non richiedono glicole, né pompe di circolazione e soprattutto non hanno bisogno di accumulo esterno. Presenti per l’occasione il sindaco Bontempi, l’amministratore della Friservice Daniele Frillici, il direttore della Eds Francesco Bianconi, l’amministratore del Circolo Tennis Gianluca Frillici e come rappresentante del Volley Nocera Umbra, Elisa Cacciamani. Due dei pannelli solari verranno posizionati sul palazzetto dello sport; il terzo verrà istallato presso gli spogliatoi del Campo da Tennis. Una dimostrazione di impegno nel sociale e nello sport che permetterà agli atleti di avere acqua calda per le docce e consentirà al Comune un notevole risparmio nella bolletta energetica.

Articoli correlati