14.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeEconomiaTrevi, si pensa al bilancio di previsione 2015. Tribolati: "Scelte eque"

Trevi, si pensa al bilancio di previsione 2015. Tribolati: “Scelte eque”

Pubblicato il 28 Gennaio 2015 16:01 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

“E’ stato un ulteriore anno di sacrifici, abbiamo fatto i salti mortali per far quadrare il bilancio comunale dato che oramai è un taglio continuo di trasferimenti. Come cittadino, che valuta questo nostro anno di attività amministrativa non sono completamente soddisfatto”. Sono le parole di Gianluca Tribolati, assessore al bilancio del Comune di Trevi, che fa il punto della situazione sui conti dell’Ente. “Abbiamo cercato di fare del nostro meglio. A breve, vedremo realizzata una guida del territorio con le attività che producono eccellenze culturali ed enogastronomiche della nostra città e che sarà distribuita in tutte le librerie Italiane”. Diversi i lavori messi a punto dall’amministrazione comunale trevana. E’ giunto al termine il progetto di rifacimento di via Todi nella zona industriale di Trevi 2000 con anche il collegamento con la zona industriale di S. Eraclio che porterà l’ulteriore collegamento con lo svincolo della quattro corsie. E’ in fase di avvio il progetto “Pagare meno per pagare tutti” con l’ottimizzazione della banca dati degli immobili, in quanto si sono riscontrati dei disallineamenti fra quanto dichiarato e l’effettivo utilizzo. E’ stata inoltre diminuita, anche se di poco, l’aliquota Imu delle imprese. Ora lo sguardo è proiettato al futuro. “Siamo al lavoro per il bilancio di previsione 2015 – spiega Tribolati – lo scenario non è dei migliori, ma con tenacia e lungimiranza cercheremo, ragionando con i cittadini, di fare le scelte più responsabili ed eque possibili”.

Articoli correlati