31 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeEconomiaTrevi, si pensa al bilancio di previsione 2015. Tribolati: "Scelte eque"

Trevi, si pensa al bilancio di previsione 2015. Tribolati: “Scelte eque”

Pubblicato il 28 Gennaio 2015 16:01 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Segni Barocchi” Foligno è pronta a entrare in un sogno

Dal 29 agosto al 6 settembre la città si immergerà in un viaggio all’insegna dell’onirico con l’arte barocca che prenderà vita tra le storiche mura grazie a spettacoli teatrali, eventi musicali e reading. Tra gli ospiti anche Alessio Boni e Massimo Popolizio

Escursione sul monte Orve nella notte di San Lorenzo

L’evento “Incrociando le Perseidi” prevede una passeggiata in notturna con l’osservazione delle stelle guidata da un astrofilo. L’iniziativa fa parte del cartellone messo a punto per i trent’anni del parco di Colfiorito

Ascensori rotti, pazienti costretti a fare le scale: attivato il servizio a domicilio per le urgenze

Disagi per gli utenti della Riabilitazione territoriale di Foligno, impossibilitati a raggiungere i piani alti dello stabile di piazzale della Pace: il racconto di un cittadino. Pietro Stella: “Guasti frequenti, puntualmente nel chiediamo la riparazione”

“E’ stato un ulteriore anno di sacrifici, abbiamo fatto i salti mortali per far quadrare il bilancio comunale dato che oramai è un taglio continuo di trasferimenti. Come cittadino, che valuta questo nostro anno di attività amministrativa non sono completamente soddisfatto”. Sono le parole di Gianluca Tribolati, assessore al bilancio del Comune di Trevi, che fa il punto della situazione sui conti dell’Ente. “Abbiamo cercato di fare del nostro meglio. A breve, vedremo realizzata una guida del territorio con le attività che producono eccellenze culturali ed enogastronomiche della nostra città e che sarà distribuita in tutte le librerie Italiane”. Diversi i lavori messi a punto dall’amministrazione comunale trevana. E’ giunto al termine il progetto di rifacimento di via Todi nella zona industriale di Trevi 2000 con anche il collegamento con la zona industriale di S. Eraclio che porterà l’ulteriore collegamento con lo svincolo della quattro corsie. E’ in fase di avvio il progetto “Pagare meno per pagare tutti” con l’ottimizzazione della banca dati degli immobili, in quanto si sono riscontrati dei disallineamenti fra quanto dichiarato e l’effettivo utilizzo. E’ stata inoltre diminuita, anche se di poco, l’aliquota Imu delle imprese. Ora lo sguardo è proiettato al futuro. “Siamo al lavoro per il bilancio di previsione 2015 – spiega Tribolati – lo scenario non è dei migliori, ma con tenacia e lungimiranza cercheremo, ragionando con i cittadini, di fare le scelte più responsabili ed eque possibili”.

Articoli correlati