12.9 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 1, 2025
HomeAttualitàCartiere di Trevi: sostenibilità e arte per “Carta Circuito” 2023

Cartiere di Trevi: sostenibilità e arte per “Carta Circuito” 2023

Pubblicato il 19 Settembre 2023 10:31 - Modificato il 22 Settembre 2023 07:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Lavoratori ‘sacrificati'”: presidio di Uiltucs e Uil Umbria alla sede folignate di V-Reti

Dopo l’allarme lanciato dalle associazioni di categoria ad agosto, tre “letturisti” sono rimasti senza lavoro, mentre altri tre sono stati reimpiegati con contratto a tempo determinato di un mese. I sindacati: “Uno schiaffo in faccia all’esperienza”

Volley, l’Italchimici vince ancora contro Cascia nell’ultimo test pre-campionato

La squadra folignate chiude con una vittoria la fase di amichevoli prima dell'inizio della stagione ufficiale. Coach Provvedi: "Ottima prova, ora testa al campionato"

A Foligno un weekend dedicato alla medicina integrata

L’iniziativa si svolgerà dal 3 al 5 ottobre tra palazzo Candiotti e l’oratorio del Crocifisso, tra gli ospiti d’eccezione dell’edizione 2025 anche i medici della Società italiana di medicina estetica. Pieri: “Branca che si occupa del benessere del corpo a 360 gradi”

Dopo il successo delle precedenti edizioni, anche quest’anno Cartiere di Trevi accoglie nella propria sede cittadini, clienti, partner e istituzioni in occasione dell’open day “Carta Circuito”, una giornata ormai tradizionale nata per promuovere il tema della raccolta differenziata e del riciclo.

Guidati dal team dell’azienda, sabato 23 settembre, i partecipanti potranno assistere “in diretta” a tutte le fasi di lavorazione della carta nel suo processo di trasformazione da rifiuto a nuovo prodotto. Per i visitatori sarà anche possibile conferire rifiuti di carta e cartone direttamente al loro arrivo nello stabilimento, e ricevere al termine della giornata un omaggio realizzato con carta riciclata.

Protagonista dell’evento è la carta nelle sue molteplici forme, da materia prima per nuovi prodotti sostenibili a risorsa preziosa anche per l’arte e la creatività. Eclettica e malleabile, la carta è infatti l’elemento principale che compone “Il tappeto delle intelligenze. Il riciclo tra carta, arte e simbologie artificiali”, un’installazione site specific ideata dagli artisti Franco Fiorillo e Carlo Nannicola, in mostra nello stabilimento in occasione dell’open day.

L’idea nasce in collaborazione con il Centro per l’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Contemporary e rappresenta una connessione tra impresa e cultura verso un futuro sostenibile, testimoniando l’impegno di Cartiere di Trevi per la valorizzazione e la promozione del territorio trevano. L’esposizione proseguirà poi fino al 22 ottobre negli spazi della cappella gentilizia di palazzo Lucarini, con ulteriori opere in carta riciclata. Non mancheranno nel corso della giornata diverse attività per i più piccoli, che potranno prendere parte a laboratori e giochi sul riciclo della carta, così da avvicinarsi in modo divertente al tema della sostenibilità ambientale. Per informazioni sulle modalità di partecipazione allʼOpen Day CartaCircuito: cartiereditrevi.com

Cartiere di Trevi

Fondata nel 1960, unica cartiera sul territorio umbro, Cartiere di Trevi produce annualmente circa 63.000 tonnellate di carta e cartoncini riciclati utilizzando esclusivamente carta da macero per un totale di circa 72.000 tonnellate/anno, provenienti dalla raccolta differenziata. Lʼazienda conta 70 dipendenti e il suo stabilimento si estende su unʼarea di 35.000 mq. Dal 2012, Cartiere di Trevi promuove il progetto “Carta a km Zero”, volto a valorizzare i rifiuti in carta e cartone del territorio umbro, trasformandoli in risorsa attraverso il conferimento diretto della raccolta differenziata presso il proprio stabilimento.

Articoli correlati