18.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeCulturaI Canapè tornano indietro nel tempo: sabato rivivono i fasti dei pionieri...

I Canapè tornano indietro nel tempo: sabato rivivono i fasti dei pionieri dei ciclismo

L'iniziativa della Nova Unione Velocipedistica Italiana vuole esaltare quello che, a inizio Novecento, fu un impianto vocato al mondo delle due ruote ospitando gare e competizioni

Pubblicato il 19 Settembre 2023 10:18 - Modificato il 6 Settembre 2024 15:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Tutti ai Canapè per rivivere i fasti dei pionieri del ciclismo. È in programma per sabato 23 settembre, a partire dalle 14, un vero e proprio ritorno al passato, quando il parco folignate era conosciuto in tutta Italia come impianto ideale per le competizioni dei ciclisti. All’interno de La Francescana, ai Canapè tornerà a risplendere la gloria ciclistica dei primi del Novecento. A organizzare l’evento è la Nova Unione Velocipedistica Italiana, che ha previsto, in quello che fu un vero e proprio tempio del ciclismo, alcune prove a pedali tra cronometro, velocità, surplace, inseguimento ed eliminazione. Tutte competizioni che riporteranno Foligno alle origini del ciclismo. La Nuvi punta infatti a celebrare le competizioni su pista che precorsero i tempi del giro ruota e delle corse su strada. In passato i Canapè furono infatti, base, rifugio e casa dei velocipedisti che coltivarono la passione per la velocità. Molti dei pionieri del ciclismo hanno girato ai Canapè. Tra loro c’era anche il campionissimo Costante Girardengo, che si impose in una gara nel 1925. La città di Foligno porrà sabato 23 una targa commemorativa a perenne memoria. A partire dalle 14, un manipolo di velocipedisti, applaudito da un pubblico in costume dell’epoca (gradite adesioni estemporanee), si sfiderà a colpi di pedali per rievocare la storia e per divertire gli appassionati nel rigore della cultura ciclistica e della nostra storia locale.

Articoli correlati