29.3 C
Foligno
domenica, Settembre 21, 2025
HomeAttualitàFoligno, Confcommercio: "Che fine ha fatto il trasferimento del Centro Vaccinazioni?"

Foligno, Confcommercio: “Che fine ha fatto il trasferimento del Centro Vaccinazioni?”

Pubblicato il 11 Febbraio 2015 11:52 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vivere in una casa cantoniera, ora è possibile anche a Vescia

Risiedere in una delle caratteristiche “case rosse”, dislocate lungo le storiche strade statali italiane, significa abitare un pezzo di storia della Penisola. In passato dimora di “cantonieri”, ora potrebbero ospitare chiunque

Il Foligno Triathlon fa tripletta all’Ironman di Nizza 

Luca Bronzo, Nicolò Pierotti e Alessandro Piersantelli, atleti della società folignate hanno preso parte alla competizione di livello mondiale svolta in Costa Azzurra

Factory Fest porta in scena tutte le forme dell’arte

Ventiquattro formazioni artistiche, 44 repliche e 15 nuove produzioni di cui 6 inedite per il festival dedicato alle arti performative che si terrà dal 2 al 12 ottobre. Da Foligno a Sant’Anatolia di Narco, passando per Bevagna: sei le location scelte per l’edizione 2025

“Che fine ha fatto il preannunciato trasferimento nella sede dell’ex Ospedale di Foligno del Centro vaccinazioni e prevenzione malattie infettive?”. E’ quello che si chiede la Confcommercio di Foligno a pochi giorni dall’inaugurazione del nuovo Centro di salute negli stabili dell’ex ospedale “San Giovanni Battista”. L’associazione folignate dei commercianti plaude all’apertura di questo nuovo centro, sottolineando però, che questa nuova struttura “non rende meno importante lo spostamento dall’attuale sede anche del Centro Vaccinazioni – scrive in una nota Confcommercio – una struttura che ogni anno somministra circa 11mila vaccini, di cui circa 6mila ai bambini. Questo significa – prosegue il comunicato – un notevole movimento e afflusso di utenti, sicuramente capace di portare grandi benefici ad una zona da anni in forte sofferenza per l’effetto combinato della chiusura dell’ospedale e dei lavori di pavimentazione”. Da qui la richiesta di chiarimenti: “allo stato attuale tutto sembra bloccato – afferma Confcommercio Foligno – non si capisce se per un ripensamento della scelta iniziale o per un ritardo. Chiediamo alle autorità preposte che venga attuata quanto prima una decisione strategica per il rilancio del centro storico di Foligno”.

Articoli correlati