16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaTommaso Finestra trionfa alla Rivincita: “Vittoria inaspettata”

Tommaso Finestra trionfa alla Rivincita: “Vittoria inaspettata”

Pubblicato il 18 Settembre 2023 05:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Buoni cultura, stanziati dal Comune di Foligno 25mila euro per gli under 16

A partire da oggi, fino al prossimo 30 novembre, le famiglie potranno presentare la domanda per accedere al contributo che potrà essere utilizzato per l’iscrizione ad attività organizzate da associazioni ed organizzazioni del territorio. Previsti 100 euro per ogni minore

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

“Eccolo!”. È stato il grido del priore Riccardo Ricci al popolo dello Spada non appena il presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli, gli ha consegnato il palio della Rivincita di settembre. Per il Rione delle Conce è l’ottavo palio conquistato: l’ultima vittoria risale al 2016, quando era stato Daniele Scarponi in sella a City Hunter a far gioire lo Spada. Questa volta, però, il merito è stato di un giovanissimo, il 22enne di San Gemini Tommaso Finestra, che ha conquistato la vittoria al Campo de li Giochi in sella a Romantic Walk, con un distacco di soli sette centesimi dal Baldo del Rione Morlupo, Alessandro Candelori.

“È stata una vittoria inaspettata, anche se devo dire che ci ho creduto tantissimo”: queste le dichiarazioni a caldo dell’Audace del Rione Spada. “Dopo le prove ufficiali, nonostante qualche errore ho perseverato nel crederci tanto”. Il 22enne che, nell’ultimo test prima della Rivincita si era classificato al terzultimo posto della classifica, si dice “veramente soddisfatto”. “È frutto di un lavoro di gruppo lungo anni da parte della mia scuderia personale” ha detto, commentando la vittoria. “Colgo l’occasione per ringraziare tutti quelli che mi sono stati accanto in questo percorso, in primis mio padre, mia madre, i miei nonni e tutta la mia famiglia che sono stati una parte fondamentale, e anche il mio staff, Lucio, Roberto”. Figure che Tommaso Finestra ha apostrofato come “fondamentali e indispensabili”.

Il trionfo di domenica pomeriggio al Campo de li Giochi, però, per il 22enne è solo un inizio. “Non vogliamo fermarci – ha detto -. Abbiamo ancora molto su cui lavorare per migliorare. Ora, però, è il momento di festeggiare. Poi, ricominceremo a lavorare con più entusiasmo di prima”. La sua prima vittoria Finestra l’ha voluta dedicare alla sua famiglia: al papà Marco e alla mamma Maria Luisa, ma anche ai fratelli Lorenzo e Martina e ai nonni Nicla e Fiore. E sul suo avversario, quell’Alessandro Candelori con cui se l’è giocata fino alla fine, ha dichiarato: “Alessandro è fortissimo e con il suo cavallo forma un binomio formidabile: è stato molto difficile batterlo. Questa Quintana il Dio Marte mi ha aiutato, ma come ho già detto continuare a vincere è frutto di un lungo lavoro e da subito tornerò ad allenarmi perché le prossime sfide saranno molto difficili”.

Si è detto “incredulo” il priore Riccardo Ricci, al suo primo alloro. “Il nostro Rione è abituato alle sofferenze e anche quest’anno non credevamo di poter raggiungere il massimo gradino del podio: il merito è di Tommaso che ha ha fatto una Quintana fantastica, dei ragazzi della scuderia che hanno portato il cavallo ad un livello enorme e di tutti i rionali che meritano questa vittoria. Adesso sarà festa grande”. Finestra è approdato alle Conce solo quest’anno e Riccardo Ricci era sicuro che prima o poi i risultati sarebbero arrivati. “Credevamo che sarebbero arrivati con gli anni e invece ci ha sorpresi e abbiamo raggiunto il massimo fin da subito. Se il buongiorno si vede dal mattino – ha quindi concluso – non possiamo che sentirci fieri delle nostre scelte”.

Entusiasta anche il presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli, per il quale, quella appena conclusa, è stata “un’edizione strepitosa” con “tantissimi visitatori” e “moltissimi eventi che hanno riscosso un grande successo”. Il riferimento è al Gareggiare dei Convivi e alla Fiera dei Soprastanti, senza dimenticare il grande lavoro fatto nelle taverne dai dieci rioni “sempre piene fin dal primo giorno”. Metelli ha quindi rivolto un pensiero a Massimo Gubbini, augurandogli una rapida ripresa, ma anche a Luca Innocenzi, sospeso dalla Quintana per nove mesi dopo i fatti del quattro giugno scorso. Un pensiero ai veterani, ma anche ai giovanissimi. “Questi nuovi cavalieri – ha concluso – ci sorprendono e ci fanno molto ben sperare per il futuro”. 

Articoli correlati