27.7 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeEconomiaTreni speciali per la "Gonzaga", dal Comune 30mila euro in vista dei...

Treni speciali per la “Gonzaga”, dal Comune 30mila euro in vista dei concorsi

Pubblicato il 11 Febbraio 2015 12:08 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

A Nocera è tempo di Palio del garzoncello: domenica la sfida tra i più piccoli

Borgo San Martino e Porta Santa Croce pronti a schierare 50 bambini, tra i 6 e gli 11 anni, che si affronteranno nelle gare della staffetta e della portantina. Lunedì, poi, il via ufficiale all'edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

Un nuovo schema di contratto commerciale tra il Comune di Foligno e Trenitalia per agevolare il notevole afflusso di candidati che in varie giornate nel corso dell’anno devono raggiungere Foligno per prendere parte alle selezioni e concorsi presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito della caserma Gonzaga. Preso atto della pianificazione delle attività concorsuali di maggior rilievo per il mese di febbraio si evince la necessità di treni aggiuntivi per la seconda metà del mese, per circa 6 giorni, da estendere in analogia con gli anni precedenti a tutto il resto dell’anno. Ogni volta sono circa 800 le persone coinvolte, alle quali sono da aggiungere gli accompagnatori per un totale di circa 1600 persone per ogni giornata. A seguito di una serie di incontri con Trenitalia è stata così formulata una proposta di servizio integrativo regionale da attuare per il 2015. L’importo giornaliero stimato è di circa 1,221 euro per un totale di circa 30,905 euro per l’intero anno. L’importo giornaliero sarà soggetto all’adeguamento al costo che si concorderà tra la Regione Umbria e Trenitalia per la gestione dei servizi finanziari.   

Articoli correlati