14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàQuintana, ecco il palio della Rivincita

Quintana, ecco il palio della Rivincita

Pubblicato il 31 Agosto 2023 18:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Svelato il palio della Giostra della Rivincita. A realizzarlo, così come annunciato negli scorsi giorni dall’Ente di palazzo Candiotti, uno tra i più grandi artisti italiani di oggi. Si tratta di Flavio Favelli, le cui opere hanno girato per l’Italia e per il mondo. Un curriculum, quello dell’artista originario di Firenze ma di adozione bolognese, arricchito anche da una doppia partecipazione alla Biennale di Venezia, nel 2003 e nel 2013. Il drappo è stato presentato ufficialmente nella serata di giovedì 31 agosto, in un evento che ha seguito l’ostensione delle bandiere dei dieci rioni, per mano dei priori, dal palazzo comunale. È nella corte esterna di palazzo Trinci che si è levato il velo dal prezioso palio, quello cioè che si contenderanno i binomi nella Giostra di domenica 17 settembre. “Nelle sue opere – spiegano dall’Ente guidato da Domenico Metelli – la memoria personale e quella collettiva si incontrano riuscendo a dare un senso nuovo e attuale a una storia che ha formato l’identità di noi tutti: i loghi delle grandi aziende che hanno creato il miracolo italiano si mescolano all’immaginario pop arrivato da oltre confine, e gli eventi politici del nostro paese si fondono con una globalizzazione il cui progresso è inestricabilmente connesso alle frizioni e agli eventi drammatici che si sono prodotti nella sua corsa”. Riferimenti che è possibile ritrovare anche nel palio realizzato per la Quintana di Foligno, in cui Flavio Favelli “ha voluto utilizzare soprattutto testo e parole, mescolando limmaginario della Quintana con la Lotteria Nazionale e con un grande mito locale come la caramella Rossana, ‘loriginale’, da cui il titolo del Palio. A questi si aggiunge lelemento simbolico della luna, che richiama alla mente sia gli anelli della Giostra sia tutto un immaginario medio orientale. Ma la luna e le stelle – concludono dall’Ente – sono soprattutto simboli legati allimmaginario Mariano, e a Foligno è impossibile non pensare alla meravigliosa luna coronata di stelle che orna la facciata del Duomo cittadino”. “Ho sempre guardato ai biglietti della lotteria, che hanno preso in prestito vari eventi, come se fosse una scusa forse per distrarre dal fine ambiguo – spiega l’artista -. E questi eventi, Giostra della Quintana compresa, sono stati sempre segnati dalla scritta Lotteria Nazionale, creando composizioni visive complesse. E poi la Rossana, l’originale, una classica e complessa storia italiana, dove sapori di provincia e scelte industriali globali s’intrecciano. Per me la Giostra della Quintana è questo, mi sento, come artista, di dare questa rappresentazione alla comunità, senza superbia né voglia di dividere, per costruire differenti punti di vista, con significati plurali e tratti formali inediti”.

Nel corso della serata ospitata a palazzo Trinci è stato anche presentato il programma che condurrà cittadini e turisti verso la Giostra della Rivincita e si è proceduto con l’estrazione dell’ordine di ingresso in campo dei dieci rioni alle prove ufficiali che si terranno sabato 2 settembre, a partire dalle 16, al Campo de li Giochi e valevoli per definire anche l’ordine con cui i dieci binomi affronteranno il Dio Marte domenica 17 settembre. 

Ordine di partenza delle prove ufficiali:

Ammanniti

La Mora

Croce Bianca

Giotti

Spada

Contrastanga

Badia 

Pugilli 

Cassero

Morlupo

Articoli correlati