15.6 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeCronacaGualdo Cattaneo e Giano dell’Umbria: la polizia intensifica i controlli

Gualdo Cattaneo e Giano dell’Umbria: la polizia intensifica i controlli

Pubblicato il 27 Agosto 2023 09:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fumogeni durante Foligno-San Venanzo: niente stadio per un anno per due tifosi

L’episodio durante lo spareggio dello scorso maggio per la promozione in Eccellenza. Incastrati dai video della Scientifica del commissariato di via Garibaldi, per un 48enne ed un 52enne è scattato il Daspo del questore

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Continuano i controlli straordinari del territorio – che si inseriscono nell’ambito del progetto “Borghi Sicuri” – in tutta la provincia di Perugia. Obiettivo dichiarato è quello di innalzare la sicurezza, reale e percepita, e prevenire episodi criminosi. Questo fine settimana, i controlli si sono concentrati a Giano dell’Umbria e a Gualdo Cattaneo. Il monitoraggio, oltre al personale del commissariato di Foligno, ha visto impiegati gli equipaggi del Reparto prevenzione crimine Umbria-Marche e le polizie locali dei comuni interessati che hanno monitorato le zone residenziali, le zone industriali e le località periferiche per prevenire i furti. Effettuati anche dei posti di controllo lungo le principali vie d’accesso delle città per verificare il rispetto delle norme sulla circolazione stradale e sottoporre a controlli più approfonditi le persone sospette o pregiudicate. Durante le verifiche, sono stati effettuati dei pattugliamenti delle vie dei centri storici e delle piazze per contrastare i fenomeni di molestia e disturbo ai turisti, di spaccio di stupefacenti e il compimento di atti illeciti in generale. Gli agenti, nel corso delle attività di prevenzione nelle città hanno identificato 69 persone e monitorato 51 veicoli. Eseguite verifiche anche degli esercizi pubblici dove gli operatori hanno proceduto ad accertare l’eventuale frequentazione da parte di pregiudicati, a verificare il possesso delle licenze amministrative previste dal Tulps e a monitorare l’eventuale somministrazione di alcol a minori.

Articoli correlati