24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeEconomiaGiano, il Comune chiama a raccolta le “eccellenze del territorio” per parlare...

Giano, il Comune chiama a raccolta le “eccellenze del territorio” per parlare di futuro

Pubblicato il 20 Agosto 2023 05:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Sarà un pomeriggio dedicato alle imprese che hanno fatto la storia del tessuto economico e imprenditoriale di Giano dell’Umbria quello che si terrà sabato 26 agosto, a partire dalle 18, al centro sociale “San Gaspare” di Bastardo. L’amministrazione comunale, infatti, ha organizzato una tavola rotonda dal titolo “Eccellenze a confronto: analisi e prospettive per il territorio” per celebrare e incontrare le aziende più importanti del Comune di Giano dell’Umbria, ripercorrerne le storie di successo ma, soprattutto, guardare avanti insieme. L’evento, compreso nella rassegna “Giano d’Estate”, sarà introdotto dal vice sindaco Jacopo Barbarito e moderato dal professor Angelo Maria Petroni. Ai saluti del sindaco, Manuel Petruccioli, faranno seguito gli interventi delle aziende invitate – Fabiana Filippi, De Matteis Natural Food, Gruppo Alimentare Farchioni, Ecoindustria, Elettrica Valeri, Mangimi Bianconi e Sitem – mentre le conclusioni saranno affidate al sottosegretario al ministero dell’Interno, Emanuele Prisco.

Articoli correlati