28.1 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCulturaCon “Fantasia” il Giardino delle acque di Nocera apre le porte a...

Con “Fantasia” il Giardino delle acque di Nocera apre le porte a danza, musica e poesia

Pubblicato il 10 Agosto 2023 08:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Danza, musica e poesia. Uno scenario suggestivo racchiuso in “Fantasia”, titolo scelto per questa edizione da Rinaldo Agostini e Patrizia Copparoni, che tornano ad accendere il Giardino delle acque di Nocera Umbra con il loro consueto spettacolo estivo. Nella serata di giovedì 10 agosto, a partire dalle 21, tanti gli ospiti che intratterranno il grande pubblico attraverso la propria arte: le allieve della scuola di danza “Scarpette Rosa” di Cannara, diretta da Deborah Filippucci; Francesca e Valerio della scuola di ballo “Cadenzia Cubana”; il gruppo “The Unicorn Pole Project” della “Bailacommigo Academia” di Assisi; Anna Vagni e Fabio Bellucci con il loro Tango argentino e i padroni di casa, Rino e Patrizia, che eseguiranno alcuni brani musicali; ad accompagnarli con piano e tastiera sarà Lorenzo Materazzi. Presentatrice dello spettacolo, invece, Tizziana Fiorucci. Un evento, quello di Rinaldo Agostini e Patrizia Copparoni, che riscuote ogni anno un notevole successo: i coniugi, conosciuti per le loro particolari doti canore, sono celebri per l’interpretazione di brani dei più grandi artisti italiani contemporanei, come ad esempio “Caruso” di Lucio Dalla. Appuntamento, quindi, per giovedì sera, in un’atmosfera fatta di danza e suggestioni musicali. L’ingresso è gratuito.

Articoli correlati