14.7 C
Foligno
martedì, Ottobre 28, 2025
HomeCulturaCantori e strumenti medievali e rinascimentali per il concerto estivo della Corale...

Cantori e strumenti medievali e rinascimentali per il concerto estivo della Corale Santa Cecilia

Pubblicato il 9 Agosto 2023 10:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A palazzo Candiotti una mostra su De Gasperi

Dal 29 novembre all'8 dicembre arriva l'esposizione dedicata allo statista trentino, tra documenti, immagini e testimonianze, che vedrà protagoniste anche le scuole della città

Foligno, auto in fiamme all’ospedale: non si esclude il dolo

L’episodio è avvenuto nella serata di lunedì 27 ottobre nel parcheggio antistante l'0ingresso: non sono state coinvolte altre vetture e non risultano persone ferite. Ad intervenire i vigili del fuoco e la polizia che sta ora indagando sulle cause del rogo

Annunciati esuberi alla Sitem, a rischio 30 posti di lavoro

A lanciare l'allarme i sindacati, che parlano anche di risvolti sociali sul territorio. Annunciato per mercoledì 29 ottobre un presidio di quattro ore davanti ai cancelli della storica azienda trevana, oggi di proprietà di un gruppo statunitense

Una serata di grande musica a cura della Corale Santa Cecilia di Nocera Umbra. Il tradizionale concerto estivo si terrà questa sera (mercoledì 9 agosto), alle 21.15, nella splendida cornice della Pinacoteca Comunale. Patrocinato dall’Assemblea legislativa della Regione Umbria, dal Comune di Nocera Umbra e dall’Associazione regionale cori dell’Umbria, il titolo scelto per l’evento di quest’anno è “…ed io ci ho fatto fare questa canzone…”, musica dotta di un sentire popolare. Un’esibizione corale, tra i cantori nocerini e gli strumenti di epoca medievale e rinascimentale dell’Ensemble musicale La Douss’aura, che prevede particolari suggestioni. Ad accompagnare la corale nell’esecuzione del repertorio scelto per questo anno, il maestro Michele Fumanti. Uno sguardo al futuro pieno di speranza, gioia e positività: questo il messaggio che, attraverso le opere selezionate, la Corale Santa Cecilia vuole trasmettere al grande pubblico, spaziando tra villotte, ballate, villancicos e brani sacri; il tutto, affiancato da viella, arpa, flauti e percussioni. Prenderanno, inoltre, parte alla serata i cantori nocerini del Gi.Ca.No, formazione di coristi under 30 che presenterà il proprio percorso mediante l’esecuzione di un brano, diretto dal maestro Fumanti. L’appuntamento, quindi, è per questa sera, in un connubio tra bella musica e piacere visivo, suscitato dalla suggestione del luogo scelto per l’evento.

Articoli correlati