16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaDirigenti scolastici, valzer di nomine tra conferme e nuovi arrivi

Dirigenti scolastici, valzer di nomine tra conferme e nuovi arrivi

Pubblicato il 15 Luglio 2023 11:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Ventitré conferme e 16 mutamenti di incarichi nel quadro delle nomine dei dirigenti scolastici dell’Umbria in vista dell’anno 2023/2024. Sono i numeri del decreto numero 311 firmato nella giornata di venerdì 14 luglio dal dirigente dell’Ufficio scolastico regionale Sergio Repetto, che in parte ridisegna la cartina del personale con qualifica dirigenziale scolastica negli istituti del Cuore verde d’Italia. Decreto che, come riportato nel documento, è frutto dell’esame delle domande presentate dai dirigenti titolari in Umbria e da quelli titolari in altre regioni e che ha tenuto conto delle richieste di mobilità interregionale, in ingresso in Umbria, prendendo in considerazione i criteri di priorità stabiliti in sede informativa. Cosa cambia, dunque, nei comuni della Valle Umbra Sud e cosa invece rimarrà invariato nel prossimo anno scolastico? Partiamo da Foligno, dove le conferme di incarico hanno interessato nello specifico: Morena Castellani, che continuerà a guidare l’Istituto comprensivo Foligno 2; Simona Lazzari, dirigente dell’Istituto tecnico tecnologico “Da Vinci”; Mariarita Trampetti, preside dell’Ipia “Orfini”; e Carmen Laura Paladino, alla quale è stata confermata la sede dell’Istituto comprensivo Foligno 3. In quest’ultimo caso e come avvenuto negli anni precedenti, non è scontato che sarà la dottoressa Paladino a svolgere effettivamente il ruolo di dirigente scolastica: dalla sua nomina, infatti, l’istituto è sempre andato in reggenza. Nell’ultimo anno ad occuparsene è stata Federica Ferretti, dirigente anche dell’Istituto tecnico economico e aeronautico “Scarpellini”. Passando, invece, ai mutamenti di incarichi, l’unica variazione a Foligno riguarda l’Istituto comprensivo Foligno 4 che, nell’ultimo anno scolastico, era stato affidato in reggenza a Silvio Improta, dirigente scolastico dell’Istituto tecnico economico e tecnologico “Capitini” di Perugia. Dal primo settembre prossimo, invece, a prendere servizio – attraverso la mobilità interregionale – sarà Antonella Gentili. Guardando, invece, agli altri comuni del comprensorio, incarico confermato per Francesca Lepri, alla guida dell’Istituto comprensivo Bevagna-Cannara; nuovo arrivo, infine, per l’Istituto comprensivo di Gualdo Cattaneo, che nell’anno scolastico 2023/2024 sarà affidato – anche in questo caso attraverso mobilità interregionale – dalla dirigente Viviana Ranucci.

Articoli correlati