14.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaAi domiciliari minaccia la vicina con un coltello e finisce in carcere

Ai domiciliari minaccia la vicina con un coltello e finisce in carcere

Pubblicato il 14 Luglio 2023 12:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Doveva trovarsi ai domiciliari ma, per due giorni di seguito, è stata beccata dalla polizia fuori dalla propria abitazione. In un primo caso – lo scorso 8 luglio – la donna, ubriaca, si trovava all’esterno del proprio domicilio senza autorizzazione. Il giorno seguente, gli agenti sono nuovamente intervenuti nei pressi dell’abitazione della 52enne, dopo la segnalazione di un suo atteggiamento aggressivo ai danni di una vicina, minacciata con un coltello. È quanto accaduto a Foligno, con il personale del commissariato cittadino che ha quindi dato seguito al provvedimento di sospensione degli arresti domiciliari nei confronti della donna, portandola in carcere a Spoleto. La 52enne era stata condannata in stato di libertà alla pena di 10 anni e 13 giorni di reclusione per furto e rapina. Considerati però i comportamenti della donna, il magistrato di sorveglianza di Spoleto ha quindi deciso per la revoca dei domiciliari, con il conseguente trasferimento in carcere dove ora dovrà scontare la pena.

Articoli correlati