25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaLitigano e il compagno le impedisce di allontanarsi da casa: donna chiede...

Litigano e il compagno le impedisce di allontanarsi da casa: donna chiede aiuto alla polizia

Pubblicato il 13 Luglio 2023 12:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Avevano litigato e quando la donna ha provato ad allontanarsi da casa insieme alla figlia, il compagno glielo ha impedito. Così ha contattato il numero unico di emergenza europeo, chiedendo l’intervento delle forze dell’ordine. A raggiungere l’abitazione della coppia, residente a Foligno, sono stati gli agenti del commissariato cittadino, diretti dal vice questore aggiunto Adriano Felici. Ai poliziotti la donna ha raccontato quanto accaduto poco prima: un acceso diverbio con il compagno con cui stava attraversando un periodo di crisi. E quando l’uomo era andato in escandescenza, la donna aveva deciso di prendere con sé la figlia e di allontanarsi da casa, ma – come detto – il compagno gliel’aveva impedito. L’uomo, secondo il racconto della donna, aveva cercato anche la mediazione dei suoceri. Vistasi bloccata all’interno dell’appartamento, ha quindi deciso di rivolgersi alla polizia. Sentito anche l’uomo, che ha sì confermato la lite, ma spiegando che la discussione era rimasta sul piano verbale. La donna, però, ha comunque manifestato la volontà agli agenti intervenuti di trascorrere altrove la notte. Riportata la calma tra i due e dopo aver constatato che la donna non necessitava dell’intervento del 118, gli agenti l’hanno informata sulle sue facoltà di legge e della possibilità di rivolgersi ad una struttura di accoglienza. Dopodiché hanno provveduto a verificare l’eventuale detenzione di armi: l’accertamento, però, ha dato esito negativo. L’intervento, come accade sempre in queste circostanze, è stato quindi inserito nell’applicativo interforze “Scudo”, software di supporto alla gestione delle attività di “pronto intervento” per prevenire e contrastare fenomeni legati alle violenze domestiche o di genere. L’applicativo, infatti, consente di tenere traccia degli interventi effettuati anche nel caso in cui la vittima non presenti denuncia o querela.

Articoli correlati