11.9 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeEconomiaAfam, utile da 410mila euro. Zuccarini: “Miglior risultato di sempre”

Afam, utile da 410mila euro. Zuccarini: “Miglior risultato di sempre”

Pubblicato il 4 Luglio 2023 13:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

“Il miglior risultato di sempre”. Così il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, interviene in merito al bilancio dell’Afam, la società che si occupa delle farmacie comunali di Foligno. “Il bilancio 2022 – scrive il sindaco in una nota – viene chiuso con un utile di 410.081 euro rispetto ai 209.161 del 2021 con un aumento record, in un solo anno, di quasi il doppio, esattamente del 96% attestandosi, per l’appunto, quale miglior risultato mai raggiunto. Sono stati inoltre corrisposti al Comune di Foligno 160.347 euro di canone”. Nel suo intervento, il sindaco ha rimarcato anche il “valore sociale delle farmacie comunali, con oltre 277mila euro di sconti e quindi risparmi per i cittadini; il sostegno per il box bebè da assegnare ai nuovi nati; le aperture straordinarie nel periodo estivo della farmacia di Colfiorito e del dispensario di Casenove, a servizio delle aree montane e dei numerosi turisti; il servizio Cup; il sostegno a numerose attività culturali, sociali e sanitarie del territorio”.

Articoli correlati