14.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEconomiaAfam, utile da 410mila euro. Zuccarini: “Miglior risultato di sempre”

Afam, utile da 410mila euro. Zuccarini: “Miglior risultato di sempre”

Pubblicato il 4 Luglio 2023 13:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

“Il miglior risultato di sempre”. Così il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, interviene in merito al bilancio dell’Afam, la società che si occupa delle farmacie comunali di Foligno. “Il bilancio 2022 – scrive il sindaco in una nota – viene chiuso con un utile di 410.081 euro rispetto ai 209.161 del 2021 con un aumento record, in un solo anno, di quasi il doppio, esattamente del 96% attestandosi, per l’appunto, quale miglior risultato mai raggiunto. Sono stati inoltre corrisposti al Comune di Foligno 160.347 euro di canone”. Nel suo intervento, il sindaco ha rimarcato anche il “valore sociale delle farmacie comunali, con oltre 277mila euro di sconti e quindi risparmi per i cittadini; il sostegno per il box bebè da assegnare ai nuovi nati; le aperture straordinarie nel periodo estivo della farmacia di Colfiorito e del dispensario di Casenove, a servizio delle aree montane e dei numerosi turisti; il servizio Cup; il sostegno a numerose attività culturali, sociali e sanitarie del territorio”.

Articoli correlati