16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA Foligno il 16esimo Congresso nazionale dell’Unione bonsaisti italiani

A Foligno il 16esimo Congresso nazionale dell’Unione bonsaisti italiani

Pubblicato il 29 Giugno 2023 09:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

È stata Foligno ad ospitare il sedicesimo Congresso nazionale dell’Unione bonsaisti italiani (Ubi), che ha preso il via il 23 giugno scorso. Un evento a cui il Comune ha dato sostegno e appoggio. L’apertura ufficiale si è tenuta a palazzo Trinci, dov’è stata allestita anche un’esposizione di bonsai provenienti da tutta Italia. Hanno presenziato al taglio del nastro il vicesindaco Riccardo Meloni e l’assessore Michela Giuliani. Presente anche il viceconsole giapponese presso l’Ambasciata in Italia. Ad anticipare l’importante evento che si è tenuto in città era stato già lo scorso anno il presidente del Club Amici del Bonsai di Foligno, Giovanni Cestellini. Un evento nel corso del quale cittadini e visitatori hanno potuto anche ammirare l’esposizione di 65 bonsai e di 15 suiseki (tipologia di pietra lavorata dall’acqua). La manifestazione, che si è conclusa domenica 25 giugno, ha visto in programma anche delle conferenze inerenti il collezionismo e la cura dei bonsai. Durante una cena di gala si è tenuta la premiazione finale.

Articoli correlati