17.2 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàA Foligno il 16esimo Congresso nazionale dell’Unione bonsaisti italiani

A Foligno il 16esimo Congresso nazionale dell’Unione bonsaisti italiani

Pubblicato il 29 Giugno 2023 09:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

È stata Foligno ad ospitare il sedicesimo Congresso nazionale dell’Unione bonsaisti italiani (Ubi), che ha preso il via il 23 giugno scorso. Un evento a cui il Comune ha dato sostegno e appoggio. L’apertura ufficiale si è tenuta a palazzo Trinci, dov’è stata allestita anche un’esposizione di bonsai provenienti da tutta Italia. Hanno presenziato al taglio del nastro il vicesindaco Riccardo Meloni e l’assessore Michela Giuliani. Presente anche il viceconsole giapponese presso l’Ambasciata in Italia. Ad anticipare l’importante evento che si è tenuto in città era stato già lo scorso anno il presidente del Club Amici del Bonsai di Foligno, Giovanni Cestellini. Un evento nel corso del quale cittadini e visitatori hanno potuto anche ammirare l’esposizione di 65 bonsai e di 15 suiseki (tipologia di pietra lavorata dall’acqua). La manifestazione, che si è conclusa domenica 25 giugno, ha visto in programma anche delle conferenze inerenti il collezionismo e la cura dei bonsai. Durante una cena di gala si è tenuta la premiazione finale.

Articoli correlati