26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàSpello, il Comune incontra le associazioni del territorio

Spello, il Comune incontra le associazioni del territorio

Pubblicato il 18 Febbraio 2015 10:48 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955
Ascoltare criticità e proposte ed elaborare un percorso virtuoso volto non solo al sostegno delle varie realtà, ma anche alla creazione di un calendario annuale degli eventi che sia condiviso, evitando sovrapposizioni e lavorando su date certe, elemento imprescindibile per la comunicazione. Comunicazione che rappresenta un obiettivo centrale della politica amministrativa del Comune di Spello, sulla strada di una promozione del territorio dal punto di vista archeologico, storico, artistico e architettonico. Questo è stato l'oggetto dell'incontro convocato dal sindaco Moreno Landrini e promosso dall'amministrazione comunale con le associazioni attive sul territorio spellano. Incontro dal quale sono emerse molteplici proposte. È stato un momento di grande partecipazione che ha visto presenti e attive, oltre ai rappresentanti delle associazioni, anche diverse realtà sportive e di volontariato, da sempre in prima linea per il sostegno all'infanzia e ai cittadini in difficoltà. In merito, è intervenuto l'assessore alle politiche sociali, allo sport, all'associazionismo e alla comunicazione, Chiara Zuccari:“Ascoltarvi è il primo passo di una programmazione che vuole guardare non solo all'immediato futuro ma che vuole anche lanciare lo sguardo più avanti per progetti più ambiziosi dell'intera città”.

Articoli correlati