16.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaLe chiede con insistenza dei soldi per un debito del marito: donna...

Le chiede con insistenza dei soldi per un debito del marito: donna chiama la polizia

Pubblicato il 17 Giugno 2023 13:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

È stata raggiunta sotto casa da un uomo che, con insistenza, le ha chiesto dei soldi per un presunto debito contratto dal marito. Ma la donna, che non era a conoscenza dei fatti, ha chiesto aiuto al Numero unico di emergenza europeo, segnalando la presenza di una persona molesta. Ad intervenire sono stati, quindi, gli agenti del commissariato di Foligno, diretti dal vice questore aggiunto Adriano Felici. Ai poliziotti la donna ha raccontato quanto accaduto, dicendo di essere stata avvicinata da un uomo che le aveva chiesto dei soldi per un debito non pagato dal marito. Dopodiché, gli agenti del commissariato di via Garibaldi hanno sentito anche l’altra parte. Il venditore, un uomo di origini straniere, ha quindi spiegato che, circa quattro mesi fa, aveva venduto delle calzature al marito della donna per un valore di 1.200 euro, ricevendo però soltanto una parte dei soldi. Per questo motivo aveva deciso di raggiungere l’abitazione della coppia per chiedere il saldo del pagamento. Contattato il presunto acquirente, quest’ultimo ha confermato la versione del venditore, impegnandosi a saldare quando prima il debito contratto. Durante l’intervento i poliziotti folignati hanno anche proceduto a verificare l’eventuale detenzione di armi. Il controllo effettuato, però, ha dato esito negativo. Al termine dell’intervento, dopo aver spiegato al venditore i suoi diritti, gli agenti hanno inserito l’episodio nell’applicativo interforze Scudo.

Articoli correlati