16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaFoligno, con la Cena grande è ufficialmente Quintana

Foligno, con la Cena grande è ufficialmente Quintana

Pubblicato il 28 Maggio 2023 07:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

È Quintana. A sancirlo è stata la Cena grande, tornata dopo un lungo periodo di assenza e che ha acceso la notte di palazzo Trinci. In 850 hanno partecipato al banchetto, animato da alcuni giovani artisti tra cui Valeria Mancini, fresca di partecipazione alla trasmissione Amici di Maria De Filippi. “Parterre de rois” con tanti ospiti illustri, a partire dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei. “La Quintana – ha detto Tesei – è un evento straordinario per Foligno, ma anche per l’Umbria”. E sarà proprio la governatrice dell’Umbria che, in occasione del Corteo storico, sfilerà per le vie del centro su invito dell’Ente Giostra. Non è voluta mancare nemmeno la presidente della Provincia di Perugia, Stefania Proietti. Oltre alla giunta del Comune di Foligno, anche il questore Giuseppe Bellassai. Tanti applausi per la madrina della Giostra Federica Moro. Dopo la proiezione di un emozionante filmato, il momento clou della serata, con la presentazione del palio realizzato dal giovane artista siciliano Dario Agati. “Sono partito dall’idea della Giostra: descrivere il rapporto simbiotico tra uomo e cavallo – commenta l’artista che ha realizzato il palio della Sfida 2023 -. Ho eseguito una lunga ricerca di immagini, quindi ho cominciato a disegnare la figura di un cavaliere in gara. Il tratteggio esatto è stato annullato da un velo di nero che, in parte per mia volontà e in parte per mera casualità, ha quasi completamente coperto le forme. Da quel momento in poi la pittura è stata un susseguirsi di strati di colore secondo una palette cromatica definita dai simboli della Giostra e della città di Foligno: il bianco, il rosso e l’oro, ai quali ho aggiunto i colori della mia tavolozza, il nero e il blu”.

Prima dei saluti, è stato sancito anche l’ordine di partenza delle prove ufficiali, che è il seguente: Cassero, Contrastanga, Badia, Pugilli, Spada, Ammanniti, Morlupo, La Mora, Croce Bianca, Giotti.

[scald=17762:sdl_editor_representation]

Il palio della Sfida 2023 realizzato da Dario Agati

Articoli correlati