23.5 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomePoliticaA Foligno incontro aperto per ripensare il centro storico

A Foligno incontro aperto per ripensare il centro storico

Pubblicato il 19 Maggio 2023 13:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da “Artemisia, la pittora” a “Il gran teatro del mondo”, Segni Barocchi porta in scena il teatro

Lunedì primo settembre al “San Carlo” l’opera ispirata a una delle figure più controverse del 600 con la regia di Giacomo De Cataldo e la drammaturgia di Giulia Guastella. Martedì tocca a Calderón de la Barca con Melania Giglio

Alla Biblioteca Ragazzi si parla di genitorialità con il neurologo Brustenghi

L’incontro rientra nel progetto “Tana libera tutti” promosso dalle educatrici Tiziana Falchi e Claudia Savini. Obiettivo crescere una comunità inclusiva e sostenibile per sostenere le famiglie e fornire strumenti di comprensione in un’epoca di rapide trasformazioni

Fiera dei Soprastanti, gli scatti dell’edizione 2025

Una Fiera dei Soprastanti baciata dal sole. È quella andata in scena nel pomeriggio di domenica 31 agosto in piazza XX Settembre, via Scuola d’Arti e Mestieri, piazza San Nicolò, via del Liceo e fino ad arrivare a palazzo Candiotti. Tra banchi con ogni tipo di mercanzia, rievocazioni di antichi mestieri e spettacoli itineranti, a Foligno si sono rivissute le atmosfere dei mercati barocchi.

Un incontro aperto per “ripensare il centro storico”. È quello organizzato da Patto X Foligno, associazione presente in consiglio comunale con Luciano Pizzoni e Francesco Silvestri e che, per giovedì 25 maggio, si ritroverà nella sala congressi de “Le Mura” (ore 21) per affrontare il tema del cuore cittadino e della prima periferia. “La Foligno che vorrei”, questo il titolo dell’incontro aperto alla cittadinanza, è l’evento di apertura che rientra all’interno di “un laboratorio per la città – scrivono da Patto X Foligno – rispetto al quale seguiranno altri incontri e altri eventi che interesseranno le periferie, frazioni e zone di montagna”. La serata del prossimo 25 maggio vedrà “un’attività di relazione e comunicazione, dove i cittadini proporranno i loro modelli di città rispetto allo sport, al mondo giovanile, all’ambiente, alla sicurezza, all’arredo urbano, alla cultura e alla scuola”. Patto X Foligno si dice pronta poi a lavorare su tavoli di confronto settimanali nella sede di Corso Nuovo, con gli argomenti che verranno comunicati di settimana in settimana tramite canali social. “La nostra attività è importante per la nostra città – afferma Paola Morlupo, presidente dell’associazione – e gli obiettivi essenziali della compagine associativa sono volti affinché il territorio possa venire a conoscenza non solo dello spirito civico e politico del movimento, ma soprattutto delle attività e delle azioni che per il territorio si possono e vogliono organizzare”.

Articoli correlati