8 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeCultura"Luoghi del cuore" in Italia, Piandarca di Cannara è al decimo posto

“Luoghi del cuore” in Italia, Piandarca di Cannara è al decimo posto

Pubblicato il 23 Febbraio 2015 09:21 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

C’è anche il suggestivo territorio di Piandarca di Cannara nella classifica dei dieci “Luoghi del Cuore” del Fai, il Fondo Ambiente Italiano. L’iniziativa, giunta alla settima edizione, non è altro che un censimento per “tifare” affinché il proprio luogo del cuore venga segnalato al Fai, il che significa difenderlo e partecipare alla sua salvaguardia. Come ogni anno tantissime le segnalazioni arrivate da tutta Italia, che hanno visto ricevere al primo classificato, ovvero il Convento dei frati cappuccini di Monterosso al Mare (La Spezia), poco più di 110mila voti. Al decimo posto, come detto, c’è proprio Piandarca con 28mila e 967 voti. La tradizione vuole che in quei luoghi avvenne la famosa Predica agli uccelli di San Francesco. A “prendersi cura” di Piandarca c’è anche un Comitato, nato nel 2011 e che ha scongiurato l’installazione di un impianto fotovoltaico. SASSOVIVO – Tra i luoghi “più votati” anche Orsano di Sellano (147° posto con 2079 voti) e l’Abbazia di Santa Croce insieme alla Cripta del Beato Alano di Sassovivo, posizionatesi al 269esimo posto con 802 voti ricevuti. IL PODIO – Se al primo posto c’è il Convento di Monterosso al Mare, in seconda posizione troviamo la Certosa di Calci (Pisa), al terzo invece il Castello di Calatubo di Alcamo (Trapani).

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati