27.7 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCulturaA Montefalco e Castel Ritaldi c'è "La matita blu": le opere degli...

A Montefalco e Castel Ritaldi c’è “La matita blu”: le opere degli studenti dedicate alla diversità

Pubblicato il 29 Marzo 2019 16:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

Il mondo della diversità e della disabilità visto dagli occhi dei bambini e trasformato in opere d’arte. Da domani, sabato 30 marzo, nella sala espositiva di Sant’Agostino a Montefalco e nella biblioteca comunale di Castel Ritaldi, gli alunni dell’Istituto comprensivo “Melanzio Parini” allestiranno una mostra dal titolo “La matita blu” che chiuderà le sue porte il 2 aprile in occasione della “Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo” a cui l’iniziativa è collegata. La mostra rappresenta il culmine di un percorso di sensibilizzazione sulla disabilità, sulla diversità e sull’unicità dei talenti che viene riproposto, promosso e attuato ogni anno nelle aule dell’Istituto, da tutto il personale scolastico e che trova nella “Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo” un momento di condivisione e crescita per gli studenti, per le loro famiglie e per la comunità. Il 30 marzo alle 10.30 si svolgerà l’inaugurazione a Castel Ritaldi e il 2 aprile alle ore 17 si svolgerà la cerimonia di chiusura a Montefalco. I lavori degli studenti saranno accompagnati dai disegni di un ragazzo autistico. Un giovane talentuoso, prossimo ai 18 anni che disegna come un vero pittore. Il suo talento e il suo esempio, hanno permesso ai giovani studenti dell’Istituto di “uscire” dalle loro aule per preparare qualcosa di personale da mostrare al pubblico.

Articoli correlati