23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaGli Amici della musica portano a Foligno i tormenti del giovane Gershwin

Gli Amici della musica portano a Foligno i tormenti del giovane Gershwin

Pubblicato il 16 Marzo 2019 10:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Le porte dell’Auditorium San Domenico di Foligno sono pronte a spalancarsi ancora una volta per accogliere l’ennesimo imperdibile appuntamento firmato Amici della musica. Questa volta ad attendere il pubblico di appassionati e curiosi sarà il concerto racconto “Maestro sarà lei! I tormenti del giovane Gershwin” ideato e scritto dal giornalista e critico musicale Stefano Valanzuolo.

In programma per domani, domenica 17 marzo, alle 17, lo spettacolo accenderà i riflettori sull’affascinante e tormentata storia che narra i tentativi del musicista americano di entrare nell’Olimpo della musica colta e della proficua collaborazione tra il compositore e pianista americano e Maurice Ravel. Una collaborazione nata il 7 marzo del 1928, in occasione del 53esimo compleanno del compositore francese, ma che non portò mai Gershwin all’interno del mondo della musica colta, al punto che per il pianista tutto questo si trasformò in una sorta di ossessione per tutta la vita. Irrisolta, nonostante il successo. Così, sulla rotta New York–Parigi si snoda il racconto dello spettacolo, sospeso tra aneddoti e capolavori, tra speranze e delusioni, tra musiche e musica, tra fama e denaro. Tra Gershwin e Ravel.

A portarlo in scena – come detto – sarà Stefano Valanzuolo, autore e voce recitante. Ad accompagnarlo il pianista Fiorenzo Pascalucci, musicista pluripremiato e riconosciuto a livello internazionale, a cui il racconto affida la musica di Ravel e Gershwin, con un programma che vedrà anche la partecipazione straordinaria – e non sempre amichevole – di Debussy, Schoenberg e Stravinskij.

Per il concerto è attiva la prevendita online www.amicimusicafoligno.it oppure il giorno del concerto dalle 16 al botteghino dell’Auditorium San Domenico.

Articoli correlati