15.3 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeCulturaIl Virginian salpa da Bevagna: al “Torti” arriva il “Novecento” di Gabriele...

Il Virginian salpa da Bevagna: al “Torti” arriva il “Novecento” di Gabriele Vacis

Pubblicato il 12 Marzo 2019 17:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

Vus, per Ognissanti chiusi i centri di raccolta a Foligno

Sospensione dell'attività per tutto il fine settimana. La struttura di via Bartolomei tornerà in attività lunedì 3 ottobre

In esclusiva regionale e in onore dei suoi venticinque anni ‘’Novecento’’ di Alessandro Baricco arriva in Umbria al teatro “Torti di Bevagna”, mercoledì 13 marzo, alle 21. Divenuto un “cult’’ della scena italiana con oltre cinquecento repliche dal suo debutto nel 1994, emozionando d’allora duecentomila spettatori, “Novecento” riparte con questa nuova tournée, che forse sarà anche l’ultima. 

Sotto la regia di Gabriele Vacis e con l’interpretazione di Eugenio Allegri – che dice di sé ‘’Novecento sono io’’ – lo spettacolo ripercorre la storia di Danny Boodman T. D. Lemon, il pianista che trascorre la sua esistenza a bordo del grande transatlantico Virginian, senza mai trovare il coraggio di scendere a terra. Lì impara a suonare il pianoforte, vivendo di musica e racconti dei passeggeri, riuscendo a cogliere l’anima del mondo e traducendola in una grande musica jazz. 

Eugenio Allegri si cala così profondamente nel ruolo e si confessa: “Dopo tutto questo tempo – dice – ‘Novecento’ mi è entrato talmente dentro che non mi richiede più alcuno sforzo. Lo recito quasi più per me, che per il pubblico”. 

Si può prenotare telefonicamente, al Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria 075/57542222, tutti i giorni feriali dalle 16 alle 20. I biglietti prenotati vanno ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita. Possibilità di acquistare i biglietti anche on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it .

Articoli correlati