9.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàLa Caritas di Foligno lancia una nuova iniziativa per i bisognosi: arriva...

La Caritas di Foligno lancia una nuova iniziativa per i bisognosi: arriva il “fagotto della solidarietà”

Pubblicato il 10 Marzo 2019 08:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Beni alimentari, indumenti, materiale scolastico o una semplice offerta, non importa. A contare è il pensiero verso l’altro, la volontà di sostenere ed aiutare chi vive in situazioni di difficoltà. Ed è proprio con questo obiettivo che la Caritas diocesana di Foligno lancia una nuova iniziativa, che accompagnerà tutto il periodo di Quaresima. Si tratta del “Fagotto della solidarietà”.

Simbolo della partenza e del cammino, di ciò che l’uomo porta con sé in quel viaggio chiamato vita, il fagotto incarna l’indispensabile. Ed è proprio partendo da questa considerazione che la Caritas folignate, diretta da Mauro Masciotti, ha deciso di portare in tutte le parrocchie della diocesi un “kit” da consegnare ai fedeli, affinché possano preparare un fagotto per chi, come detto, versa in una situazione di disagio.

Chiunque vorrà aderire all’iniziativa, dunque, potrà prendere un fagotto, metterci all’interno viveri, vestiti, materiale per la scuola o un’offerta, e riconsegnarlo in chiesa. Attraverso la Caritas, poi, tutti i fagotti verranno donati alle famiglie bisognose del territorio. Il progetto, pensato come un sussidio per le famiglie bisognose del territorio, andrà avanti fino a Pasqua. Voluta la scelta di promuovere quest’iniziativa proprio durante la Quaresima, che rappresenta per i fedeli un periodo di profonda riflessione e rinnovamento.

Articoli correlati