12.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, i piccoli studenti di via Monte Cervino in visita alla Caritas

Foligno, i piccoli studenti di via Monte Cervino in visita alla Caritas

Pubblicato il 7 Marzo 2019 16:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Visita al Chiostro di San Giacomo per i piccoli studenti della scuola primaria di via Monte Cervino, guidata dalla dirigente Ortenzia Marconi. Domani, venerdì 8 marzo, gli studenti delle prime, seconde e quarte classi, accompagnati dalle insegnanti, entreranno all’interno della sede della Caritas per toccare con mano un’importante realtà cittadina, fatta di tanta solidarietà e di tanto volontariato.

Varcato l’enorme portone di legno, al numero civico 11, i bambini e le bambine, che porteranno con loro dei doni, visiteranno l’emporio e la mensa, la biblioteca e gli spazi destinati al vestiario, ma non solo. Per loro anche una tappa in via San Giovanni dell’Acqua, dove si trova l’Arca del Mediterraneo, braccio operativo dell’ufficio pastorale della diocesi. Ad accoglierli ed accompagnarli, la responsabile della Promozione umana, Patrizia Ciarma.

L’iniziativa si inserisce nel percorso di collaborazione avviato dall’Ufficio pastorale della diocesi diretto da Mauro Masciotti con le scuole del territorio nell’ambito del progetto “Bridge for Caritas”. L’obiettivo è quello di costruire, insieme, una “young Caritas”, attraverso la quale instillare anche nei più piccoli i valori della solidarietà e del volontariato. 

Articoli correlati