26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàDai dolci austriaci all'artigianato finlandese, il centro invaso dal Mercato europeo

Dai dolci austriaci all’artigianato finlandese, il centro invaso dal Mercato europeo

Pubblicato il 1 Marzo 2019 16:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

La carovana degli ambulanti europei torna a Foligno. A sette anni di distanza dall’ultima volta, il centro storico sarà inondato dei colori e dei profumi degli oltre cento espositori che hanno scelto l’Umbria come una delle loro venti tappe italiane. Da via Oberdan a via Umberto I°, passando per piazza della Repubblica e piazza Matteotti, dall’8 al 10 marzo prossimi il mercato europeo del commercio ambulante proporrà a cittadini e turisti di tutto e di più. Prodotti di qualità, che rendono “Piazza Europa” – questo il nome della manifestazione – un’attrattiva di spessore. Previsti espositori europei e di altri continenti. A farla da padrone saranno le bancarelle alimentari con taqueria messicana, dolci e brezel austriaci, gastronomia argentina e ristorazione americana. A questi si affiancherà l’artigianato finlandese, ecuadoregno indiano e tibetano, insieme alla lavanda proveniente dalla Francia e le porcellane del Regno Unito. Insomma, una fiera per tutti i gusti. “E’ un grande evento per tutta la città anche sotto il profilo turistico – commenta Aldo Amoni, presidente di Confcommercio Foligno -. Dopo il grande successo del 2012, speriamo che la manifestazione possa diventare un appuntamento fisso del cartellone cittadino”. Oltre all’associazione dei commercianti, l’evento vanta la collaborazione della Fiva (Federazione italiana venditori ambulanti) e del Comune di Foligno. Per Massimiliano Baccari della Fiva, “il Mercato europeo è la sintesi del mercato in senso lato, con tre giorni di festa per una Foligno che verrà ispirata dal commercio ambulante”. Da venerdì 8 a domenica 10 marzo gli stand saranno aperti dalle 10 alle 24 per un viaggio tra artigianato, cibo e street food alla scoperta delle culture europee e non solo. “E’ un grande piacere ospitare il Mercato europeo – spiega Giovanni Patriarchi, assessore allo sviluppo economico -. Questo è un appuntamento di qualità che speriamo possa essere confermato anche nei prossimi anni”. “Piazza Europa” porterà anche un interessante indotto a livello turistico. “Siamo estremamente felici che questa iniziativa arrivi in un momento in cui si è parlato di razzismo nella nostra città – commenta il vicesindaco Rita Barbetti -. Siamo pronti ad accogliere ogni nuova esperienza a braccia aperte”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati