13.2 C
Foligno
martedì, Ottobre 28, 2025
HomeAttualitàSpello, il Centro di salute non è a rischio: per Comune e...

Spello, il Centro di salute non è a rischio: per Comune e Usl si tratta di voci infondate

Pubblicato il 21 Febbraio 2019 14:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, Canapè chiusi fino a mercoledì

Il vento che negli scorsi giorni ha interessato Foligno ha abbattuto i rami di alcuni alberi presenti nel parco. Il Comune ha disposto una potatura ordinaria per consentire la riapertura dell'area

La raccolta differenziata arriva sul tavolo della commissione controllo e garanzia

In occasione dell’assise, in programma per il prossimo 11 novembre, prevista l'audizione del consiglio di amministrazione e del neo presidente di Vus

Nascondeva cocaina, ketamina, hashish e marijuana: arrestato un 29enne

A fermarlo i carabinieri della stazione di Spello che, dopo una perquisizione personale, veicolare e domiciliare, hanno rinvenuto il mix di droghe e 600 euro in contanti. Processato per direttissima per il giovane è scattato l'obbligo di firma

Nessun rischio di ridimensionamento o accorpamento per il Centro di salute di Spello. A dirlo sono, all’unisono, il sindaco Moreno Landrini e il direttore sanitario di Foligno dell’Usl Umbria 2, Paola Menichelli. Dichiarazioni che arrivano in risposta ad alcune voci che davano per incerto il futuro della struttura.

“Il Centro di Spello – spiegano Landrini e Menichelli – è una sede AFT, ossia Aggregazioni funzioni territoriali della medicina generale e della continuità assistenziale e questa sua connotazione – proseguono – testimonia l’intenzione dell’Azienda sanitaria di mantenere e rafforzare in questo territorio il sistema delle cure primarie, del quale gli infermieri sono parte fondamentale”.

Secondo quanto reso noto, inoltre, l’assenza temporanea di uno degli operatori infermieristici è stata da subito supportata dal Centro di salute di Foligno con accessi fissi due volte a settimana – il lunedì ed il giovedì – per le attività sia ambulatoriali che domiciliari, “senza alcuna intenzione da parte della Direzione distrettuale e tantomeno della Direzione aziendale – sottolineano – di ridurre i servizi o di accorpare il Centro spellano con quello folignate”.

Da quanto emerge, inoltre, proprio in questi giorni sarebbe stata approvata la graduatoria per le assunzioni a tempo determinato degli infermieri. “Nel caso dovessero perdurare le condizioni di difficoltà – annunciano a questo proposito Moreno Landrini e Paola Menichelli – Spello sarà tra i primi a essere supportato”.

Nel frattempo c’è l’impegno a sostenere il Centro di salute della Splendidissima Colonia Julia per le cure domiciliari e ambulatoriali e per le attività di sanità pubblica, prime fra tutte le attività vaccinali e a sostituire qualunque assenza concomitante del personale infermieristico attualmente presente. “Infine, come sempre, – si legge nella nota congiunta – saranno garantite le urgenze o le prestazioni non procrastinabili da gestire nelle fasce orarie pomeridiane”.

Articoli correlati