25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàFoligno, niente più rotatoria a Ponte Antimo: al suo posto una passerella...

Foligno, niente più rotatoria a Ponte Antimo: al suo posto una passerella sul Renaro

Pubblicato il 15 Febbraio 2019 13:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Non sarà una rotatoria a risolvere gli annosi e complessi problemi di viabilità e traffico nella zona di Ponte Antimo. Alla fine, la soluzione più idonea per far felici e contenti residenti e commercianti sembra essere la realizzazione di un ponte sul fiume Renaro che immetta il traffico di via Fiume Albegna direttamente su via Piave.

A dirlo è la relazione allegata alla delibera con cui la giunta Mismetti ha dato l’ok allo studio di fattibilità redatto dagli uffici competenti. Documento all’interno del quale vengono illustrate tre differenti ipotesi progettuali, salvo poi evidenziare quella che, a detta dei tecnici, risolve le problematiche connesse all’intersezione stradale.

Scartato quindi il progetto che prevedeva la realizzazione di una rotatoria decentrata, localizzata all’interno dell’area che si trova alla destra di via Piave in corrispondenza dell’intersezione con via Rubicone e anche quello che la voleva sull’attuale sede strada, rimane la terza e ultima ipotesi. Quella cioè che, come detto, prevede la progettazione e costruzione di un ponte sul fiume Renaro come prosecuzione di via Fiume Albegna e l’installazione di un impianto semaforico intelligente per gestire l’intersezione con via Piave e con funzione di rallentatore di velocità. Il progetto prevede, inoltre, la realizzazione di un’area destinata a parcheggio per i clienti delle attività commerciali che si trovano nella zona.

In cantiere un’opera da 415mila euro, di cui 380mila euro coperte dal bilancio triennale 2019/2021 in corso d’approvazione e 35mila euro di spese tecnica dal bilancio 2018. “Si tratta di una vera e propria svolta – ha commentato l’assessore ai lavori pubblici, Graziano Angeli – che ci permetterà di salvaguardare sia gli interessi degli abitanti di via Fiume Albegna, sia dei commercianti di Ponte Antimo”.

Il progetto, inoltre – secondo quanto emerge dalla relazione – non inficia eventuali e future proposte che potrebbero pervenire dal Piano urbano di mobilità sostenibile, come una diversa organizzazione o un intervento strutturale come ad esempio una rotatoria. Intanto il prossimo step è l’individuazione dell’ingegnere chiamato a redigere il progetto definitivo.

Articoli correlati