27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaCompletato il progetto di miglioramento sismico della scuola primaria di Cannara

Completato il progetto di miglioramento sismico della scuola primaria di Cannara

Pubblicato il 13 Febbraio 2019 17:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Completato il progetto di miglioramento sismico della scuola primaria di Cannara. L’intervento, finanziato con fondi del Miur, il Ministero dell’istruzione, dell’Università e della ricerca,  prevede la realizzazione di opere edilizie di antiribaltamento dei tramezzi e di antisfondellamento dei solai della parte vecchia dell’istituto. Il costo delle opere è di circa 150mila euro e i lavori inizieranno presumibilmente alla fine di giugno 2019 per essere completati prima dell’inizio del nuovo anno scolastico. Sulle scuole elementari, per altro, l’amministrazione comunale era già intervenuta nel 2018  con il completo rifacimento e messa a norma degli impianti elettrici investendo circa 100mila euro. “L’amministrazione – spiega il sindaco Fabrizio Gareggia – sta lavorando con grande impegno anche sul nuovo edificio scolastico per le scuole medie: non appena sarà individuato il progettista dell’opera, avvieremo una fase di partecipazione con i docenti e con i genitori degli alunni per condividere le linee guida della progettazione al fine di realizzare un edificio sicuro, confortevole e a basso impatto ambientale”.

Articoli correlati