21.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàSant’Eraclio, la richiesta del Carnevale: “Restaurate il castello dei Trinci”

Sant’Eraclio, la richiesta del Carnevale: “Restaurate il castello dei Trinci”

Pubblicato il 11 Febbraio 2019 13:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

L’Ubs torna in Abruzzo per la terza di campionato: domenica in campo contro l’Alba Basket

La Lucky Wind, martoriata dagli infortuni dopo la sconfitta di Terni è attesa da una squadra di livello che viene da due risultati negativi. Coach Sansone: "contiamo che la nostra energia superi la loro esperienza"

Chiede il restauro, la valorizzazione artistica ed un progetto di sviluppo turistico del castello dei Trinci, il presidente del Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio in vista delle prossime elezioni comunali. Un appello alle forze politiche, alle liste civiche e ai movimenti pronti a scendere in campo per la conquista dello scranno più alto di Foligno. A lanciarlo, come detto, il presidente dell’associazione carnevalesca di Sant’Eraclio, Fabio Bonifazi, il cui auspicio è, un domani, di poter trovare all’interno del Castello anche la giusta collocazione per l’Osteria del carnevale, che quest’anno è stata costretta a migrare dalla sua sede originaria alla taverna del Rione Spada, in centro storico. “La soluzione adottata per lo spazio enogastronomico – ha infatti detto – è da considerarsi temporanea. Perciò – ha proseguito – è nostra intenzione attivarci per presentare un progetto, reperire fondi per una nuova Osteria da allestire possibilmente nel castello dei Trinci che qualificherà la fortezza di pianura, realtà imprescindibile per il futuro della frazione folignate”.

Parole che il presidente Bonifazi ha pronunciato a pochi giorni dall’inizio della 58esima edizione del Carnevale di Sant’Eraclio. L’occasione è stata l’inaugurazione della mostra di arte contemporanea dedicata al Carnevale di Sant’Eraclio, ospitata nel foyer dell’ex teatro Piermarini e curata da Ugo Lucidi e da Roberto Mosconi, intervenuto ai microfoni di Radio Gente Umbra. “Noi ci siamo prefissi innanzitutto di raccontare la storia del Carnevale di Sant’Eraclio – ha commentato Mosconi, prendendo la parola -. Una storia decennale – ha proseguito – dal momento che siamo arrivati alla 58esima edizione dell’era moderna, dal momento che è una tradizione molto più antica. In quest’ottica abbiamo voluto fare un prosieguo della mostra dello scorso anno. Quest’anno abbiamo invitato degli artisti e abbiamo dato loro un tema, la loro visione del carnevale, e – ha concluso – sono venuti fuori dei quadri molto belli. Abbiamo dato spazio alla pittura ed alla scultura ma anche alla fotografia”.

In esposizione anche le sculture in legno di Vincenzo Petesse e le inedite maschere di cartapesta di Rolando Dominici. Presenti al taglio del nastro anche il vicesindaco di Foligno, Rita Barbetti, l’assessore alle politiche sociali, Maura Franquillo, lo storico Fabio Bettoni, il parroco dell’Unità Pastorale “Sant’Eraclio – Cancellara” don Luigi Filippucci, e il presidente della Comunanza Agraria Giacomo Committeri. 

Articoli correlati