17.5 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaSpoleto, quattro nuovi apparecchi per combattere l'abbandono dei rifiuti

Spoleto, quattro nuovi apparecchi per combattere l’abbandono dei rifiuti

Pubblicato il 27 Gennaio 2019 08:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

A Spoleto si intensificano i controlli contro i reati ambientali grazie all’utilizzo di speciali apparecchiature elettroniche. Nel corso della seduta del consiglio direttivo dell’Auri, l’Autorità e il Comune di Spoleto hanno sottoscritto un contratto di comodato d’uso gratuito per l’utilizzo di quattro dispositivi per il controllo contro l’abbandono dei rifiuti. Le apparecchiature, che registreranno in tempo reale e funzioneranno anche nelle ore notturne, saranno installate in vari luoghi strategici e utilizzate dalla polizia municipale per l’individuazione e la sanzione dei trasgressori. Si tratta di una misura importante – ha spiegato Alessandro Cretoni, assessore alle partecipate del Comune di Spoleto – nel contrasto ad un fenomeno che l’amministrazione de Augustinis intende perseguire con rigore e fermezza. Visto il perdurare di questi esecrabili comportamenti e di fronte alle sempre più numerose segnalazioni dei cittadini, verrà attivata nell’immediato un’intensa campagna di controllo avvalendoci del Corpo di polizia municipale e in sinergia con la Vus”. Mi corre l’obbligo di ringraziare l’Auri per questa preziosa collaborazione. Questi strumenti ci aiuteranno – conclude Cretoni – ad arginare e combattere in modo più efficace e puntuale tali illeciti. La questione ambientale è uno dei temi ineludibili da affrontare, una delle priorità di questo esecutivo perché sono in ballo non sono soltanto il decoro, la vivibilità e la qualità della vita ma soprattutto la salute stessa della comunità”.

Articoli correlati