32.6 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeAttualitàA Trevi taglio del nastro per la "Casa della salute"

A Trevi taglio del nastro per la “Casa della salute”

Pubblicato il 28 Febbraio 2015 16:49 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

La “Casa della salute” di Trevi é finalmente realtà. Il taglio del nastro sabato mattina quando, alla presenza delle istituzioni, si sono finalmente spalancate le porte della struttura sanitaria ospitata all’interno di palazzo Botta, in pieno centro storico. A disposizione del cittadino una realtà dove, in un unica sede, sarà possibile usufruire di servizi sanitari e sociosanitari, usufruendo di un team multiprofessionale che permetterà la presa in carico del paziente sia in caso di malattie croniche e non solo. “Scelte politiche coraggiose e lungimiranti – ha dichiarato il sindaco Bernardino Sperandio – consentono ad una comunità di progredire, offrendo innovativi servizi ai cittadini e opportunità di sviluppo di attività nel centro storico cittadino. La struttura – ha quindi proseguito – non è solo funzionale ai bisogni della popolazione, ma anche molto bella dal punto di vista architettonico con spazi luminosi e vivibili”. La nuova struttura entrerà in funzione presumibilmente nel prossimo mese di giugno ed offrirà continuità assistenziale e servizi sociosanitari h 24, 7 giorni su 7. A precedere l’atteso taglio del nastro, un incontro durante il quale sono state ripercorse  le fasi progettuali che hanno accompagnato la trasformazione di palazzo Botta in “Casa della salute”. A  coordinare l’incontro è stato Roberto Venturini, assessore alle politiche sociali e sanitarie del Comune di Trevi. Nel corso della mattinata sono poi intervenuti, tra gli altri, il primo cittadino trevano, Bernardino Sperandio; Paola Menichelli, direttore del distretto di Foligno e il direttore generale della Usl Umbria 2, Sandro Fratini. Mentre a tirare le conclusioni del convegno è stata la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini. 

Articoli correlati