14.9 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeCronacaAgricoltura, il ministro a Montefalco: “Legge su enoturismo e olivicoltura le priorità”

Agricoltura, il ministro a Montefalco: “Legge su enoturismo e olivicoltura le priorità”

Pubblicato il 7 Gennaio 2019 14:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

Viaggio in Umbria per il ministro dell’Agricoltura e del Turismo Gian Marco Centinaio. L’esponente leghista nella giornata di lunedì ha fatto tappa a Montefalco, per poi visitare anche Perugia e le zone toccate dal sisma del 2016. Ad attendere il titolare del dicastero all’Agricoltura a Montefalco c’erano anche un gruppo di agricoltori umbri che fanno parte del movimento “Agricoltori indignati”. Nella centralissima piazza del Comune il faccia a faccia, con gli agricoltori che hanno presentato le loro istanze. Dalle numerose chiusure delle piccole aziende, sempre più schiacciate dai grandi produttori, alle difficoltà burocratiche che partono con i pagamenti di Agea e proseguono con le difficoltà di dialogo con la Regione Umbria soprattutto per ciò che riguarda il Psr. Infine, a Centinaio è stato chiesto di fare presto nell’approvazione della legge sul biologico. “I soliti gruppi agroindustriali vanno avanti a scapito dei piccoli – hanno lamentato gli Agricoltori indignati -. Le difficoltà sono enormi: il Governo si impegni ad approvare rapidamente la legge sul biologico, pretendendo l’applicazione da parte delle regioni”. Dopo aver ascoltato le loro istanze, il ministro Centinaio ha incontrato amministratori pubblici e produttori all’interno della sala consiliare di Montefalco. Ed anche qui di istanze ne sono emerse, a partire dal Consorzio del Sagrantino, con il presidente Filippo Antonelli che ha chiesto una legge chiara sull’enoturismo. “Il vino ed il turismo sono un’abbinata vincente per rilanciare l’agricoltura ed il turismo stesso – ha detto Centinaio ai giornalisti -. Entro le prossime settimane vogliamo far partire la legge sull’enoturismo, perché dobbiamo far capire che il nostro paese non è solo bello ma anche buono”. Da parte del suo ministero attenzione massima anche su quelle che sono le criticità nei settori specifici dell’agricoltura: “All’inizio della legislatura ci siamo concentrati su zucchero, grano e riso, nelle prossime ore – ha concluso il leghista Gian Marco Centinaio – ragioneremo sul problema delle olive e proveremo a dare delle risposte, visto che eravamo il primo produttore mondiale ed oggi siamo stati sorpassati da tutti”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati