Mancano poco meno di sei mesi e si concluderà il primo quinquennio degli unici tre istituti superiori dell’Umbria con indirizzo scientifico-sportivo. Si tratta del “Marconi” di Foligno, del “Mazzatinti” di Gubbio e del “Gandhi” di Narni che, per la prima volta, vedranno gli studenti dell’indirizzo sportivo appunto sostenere l’esame di Stato. Per l’occasione le tre scuole hanno deciso di organizzare la “Festa dei licei sportivi”.
“L’iniziativa – spiegano gli organizzatori – intende dare risalto al percorso scolastico dei giovani che hanno vocazione sportiva. Atleti – commentano – che possono conciliare al meglio il programma di studi con le aspirazioni che in ambito sportivo non si limitano alla sola attività agonistica, ma che vanno oltre, interessando anche aspetti manageriali, gestionali, organizzativi e della comunicazione”.
Per celebrare al meglio quest’importante traguardo, i promotori hanno deciso di coinvolgere l’Us Sassuolo Calcio, apostrofato come “un riconosciuto modello di riferimento, che persegue efficienti modelli gestionali, organizzativi e di comunicazione, e primeggia nelle competizioni con un’attenzione molto particolare verso i giovani”.
L’appuntamento è per lunedì 28 gennaio, alle 10, quando ad arrivare nella città di Gubbio sarà il centrocampista del Sassuolo e della Nazionale Italiana, Stefano Sensi. Insieme a lui anche l’amministratore delegato, Giovanni Carnevali. A fare da sfondo all’iniziativa promossa dai tre licei sportivi dell’Umbria sarà la sala convegni del Centro servizi “Santo Spirito” di Gubbio, dove si terranno una serie di interventi, tra formazione e coinvolgimento degli stessi studenti.
All’evento saranno presenti anche la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, il sindaco di Gubbio, Filippo Mario Stirati, e il direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Antonella Iunti.