18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaColfiorito, piccoli studenti realizzano il presepe degli altopiani plestini

Colfiorito, piccoli studenti realizzano il presepe degli altopiani plestini

Pubblicato il 19 Dicembre 2018 17:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Ceci, lenticchie e fagioli, ma anche materiali di riciclo e di recupero. E’ questo il materiale utilizzato dai bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado di Colfiorito, che hanno allestito negli scorsi giorni un presepe decisamente speciale. I piccoli studenti del plesso “Don Mario Sensi” dell’Istituto comprensivo Foligno5, stanno partecipando al concorso “Presepe in classe” indetto dalla Confesercenti territoriale. Un concorso nel quale i piccoli studenti hanno voluto mettere in risalto le bellezze del paesaggio in cui vivono. Ecco allora che a fare da sfondo alla rappresentazione ci sono gli altopiani plestini, con i ragazzi che hanno voluto mettere in pratica la loro creatività utilizzando anche materie prime che Colfiorito offre. “Questo progetto – spiegano i responsabili – è un classico esempio di didattica attiva che mette in relazione gli studenti con la propria realtà e gli argomenti curricolari trattati”.Il presepe sarà esposto, insieme a quelli di altre scuole, fino al 22 dicembre presso l’ex teatro Piermarini in Corso Cavour, a Foligno. Sarà possibile visitare la mostra tutti i giorni con orario 15,30 – 18,30 mentre il sabato e la domenica sono previste aperture anche al mattino con orario 10,30 – 12,30. L’ingresso è libero.

Articoli correlati