20 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeCronacaFoligno, al cimitero partono i lavori per la messa in sicurezza del...

Foligno, al cimitero partono i lavori per la messa in sicurezza del reparto A

Pubblicato il 25 Maggio 2018 15:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno torna ad essere capitale della danza

Dal 31 ottobre al 2 novembre la quinta edizione del festival ideato e diretto da Alessandro Rende: in programma tre giornate di spettacolo e formazione con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale

Espulso dall’Italia, viene beccato a Foligno dalla polizia: in manette 37enne

Lo straniero è stato sorpreso dagli agenti di via Garibaldi durante l’attività di pattugliamento del centro storico. Nel 2023 per l’uomo, con precedenti per reati contro il patrimonio, era scattato il divieto di ritorno sul territorio nazionale per cinque anni

Da Montefalco a Castel Ritaldi, la Regione mette mano alle strade

Stanziati 230mila per mettere in sicurezza alcune delle arterie che ricadono nei due comuni. Stefano Lisci (Pd): “Si pone fine ad una situazione di incertezza che si trascinava da tempo”

Al via i lavori al cimitero centrale di Foligno. Venerdì mattina il Comune ha consegnato “le chiavi” all’impresa esecutrice per la messa in sicurezza del reparto A. Lavori che serviranno per sistemare quella zona di cimitero dove i cornicioni si erano leggermente sfaldati, per permettere successivamente la riapertura al pubblico di alcuni corridoi oramai chiusi da diverso tempo. In via Santa Maria in Campis le operazioni dovranno essere concluse entro 30 giorni e riguarderanno, nello specifico, i consolidamenti degli elementi lapidei in pietra e il rifacimento delle finiture rovinate. “Finalmente, dopo aver ottenuto i pareri della Soprintendenza, – ha spiegato il sindaco di Foligno, Nando Mismetti – è possibile dare l’avvio ai lavori”. L’area del cimitero centrale verrà riaperta alla cittadinanza non appena ci saranno le condizioni di sicurezza. Le operazioni vanno incontro ad una problematica che nelle scorse settimane aveva fatto infuriare i parenti dei defunti. Visite interdette anche durante di Pasqua, periodo in cui l’insofferenza delle persone a quella situazione di disagio si era acuita. Ora, la speranza è che entro l’estate tutto torni alla normalità.

Articoli correlati